Visita il profilo di Carlo Migliore tempo di lettura
1 minuto, 3 secondi

Temperature in calo da lunedìTemperature in calo da lunedì

Ore contate per il caldo anomalo causato dall’anticiclone africano. L’arrivo di un’intensa perturbazione atlantica comporterà un progressivo e netto calo delle temperature a partire dalle regioni settentrionali. Ci vorrà qualche giorno ma entro metà settimana tutta l’Italia rientrerà nella media del periodo con locali situazioni anche leggermente sotto media. Vediamo allora cosa dovremo aspettarci.

Il confronto è fatto con la temperatura massima media su base trentennale per la terza decade di settembre.

Temperatura massima 3 decade di settembre su media trentennaleTemperatura massima 3 decade di settembre su media trentennale

TEMPERATURE LUNEDÌ: netto calo termico al Nord e più contenuto al Centro e in Sardegna. Restano valori ancora ampiamente sopra media su tutto il versante Adriatico e l’estremo Sud peninsulare.

Temperature massime lunedìTemperature massime lunedì

TEMPERATURE MARTEDÌ: ulteriore lieve calo ma restano valori sopra media soprattutto a est.

Temperature massime martedìTemperature massime martedì

TEMPERATURE MERCOLEDÌ: scende leggermente sotto media il Nordovest, in media il Centro, Sardegna e Campania. Ancora sopra media l’estremo Sud.

Temperature massime mercoledìTemperature massime mercoledì

TEMPERATURE GIOVEDÌ: ulteriore lieve calo al Nord che eccetto l’Emilia Romagna potrebbe essere sotto media. Calo anche al Centro e al Sud che rientra in media.

Temperature massime giovedìTemperature massime giovedì

TEMPERATURE VENERDÌ: poche variazioni, restiamo entro le medie o solo leggermente sotto al Nordovest.

Temperature massime venerdìTemperature massime venerdì

WEEKEND: un lieve recupero è atteso al Nord mentre un lieve calo potrebbe interessare il Centro-Sud.

Le previsioni meteorologiche vengono aggiornate costantemente, consulta gli aggiornamenti anche nelle nostre apposite mappe previsionali sul territorio italiano >> Qui.

Seguici su Google News