Tutto pronto per il Salone dell’Auto di Torino 2025, in programma il weekend da 26 al 28 settembre. Come successo anche nelle ultime edizioni, spicca una notevole presenza di novità direttamente dall’Est. In Piazza Castello, tra i marchi più attesi c’è Dongfeng Motor Italia, che si presenta con una gamma di modelli elettrici e ibridi pensati per il mercato europeo. Una mossa ambiziosa con proposte che spaziano dalle citycar compatte fino ai SUV più imponenti.

Chi è Dongfeng Motor

Per chi non la conoscesse, Dongfeng Motor è una delle case automobilistiche più grandi della Cina, con una produzione che supera i due milioni di veicoli l’anno. Una realtà che ha legami industriali con diversi marchi internazionali e che ora guarda con decisione all’Europa. L’arrivo in Italia con una presenza ufficiale al Salone di Torino non è casuale: il nostro Paese è visto come un laboratorio ideale per testare l’accoglienza di una gamma che punta su innovazione, elettrificazione e prezzi competitivi.

Le proposte elettriche al Salone

Il cuore della presenza Dongfeng a Torino sono i veicoli elettrici e ibridi, che rappresentano la direzione in cui il costruttore vuole muoversi per guadagnare quote di mercato in Europa.

Tra i modelli più curiosi spicca la Dongfeng Box, una piccola citycar 100% elettrica pensata per la mobilità urbana. Dimensioni compatte, linee essenziali e un’autonomia che permette di coprire senza ansia il tragitto casa-lavoro: la Box è la risposta di Dongfeng a chi cerca un’auto semplice, pratica e accessibile per muoversi in città.

Accanto a lei debutta la Vigo, un SUV elettrico che punta a coniugare stile e versatilità. Linee moderne, assetto rialzato e interni spaziosi lo rendono adatto tanto agli spostamenti quotidiani quanto ai viaggi del weekend. La Vigo rappresenta un ponte tra le esigenze della famiglia e quelle di chi cerca un SUV compatto ma con l’anima green.

Più ambizioso il progetto della Mage L7, un modello che guarda al segmento premium. Design sportivo, tecnologie di bordo avanzate e un’autonomia dichiarata che si colloca nella fascia alta del mercato elettrico europeo. L’obiettivo è sfidare direttamente i costruttori più affermati, proponendo un’alternativa capace di sorprendere per dotazioni e qualità costruttiva.

Infine, la vera star dello stand sarà il SUV Huge, un modello che già dal nome lascia intendere la sua imponenza. Pensato per chi vuole spazio e comfort senza compromessi, il Huge si propone come una bandiera per Dongfeng in Europa: un SUV ibrido di grandi dimensioni, con abitacolo generoso e tecnologie di ultima generazione.

Un passo deciso verso l’Europa

Con questa gamma così variegata, Dongfeng manda un messaggio chiaro: non vuole essere un semplice spettatore del mercato europeo, ma un protagonista. Dal piccolo veicolo urbano fino al SUV extra-large, l’offerta copre segmenti chiave che potrebbero attrarre un pubblico sempre più interessato a soluzioni elettriche e ibride. Il Salone Auto Torino 2025, con il suo scenario unico nel cuore della città, diventa quindi la vetrina perfetta per raccontare la strategia di Dongfeng Motor Italia: portare sul mercato modelli concreti, tecnologici e competitivi, capaci di inserirsi in un contesto in rapido cambiamento.

Se l’interesse del pubblico e dei potenziali clienti risponderà positivamente, quello che oggi vediamo a Torino potrebbe essere l’inizio di una presenza ben più strutturata nel nostro Paese. E in un momento in cui l’automotive europeo è chiamato a rinnovarsi, l’arrivo di nuovi protagonisti non farà che alzare l’asticella della competizione, a beneficio – almeno sulla carta – degli automobilisti.