di
Redazione Online

Sardegna, il fuoco ha bloccato quasi tutte le vie di fuga per i bagnanti: mobilitata la capitaneria di porto di Cagliari per le evacuazioni via mare e un elicottero per quelle aeree. In azione due Canadair

Un’altra giornata di incendi in Sardegna. La situazione più grave si sta verificando a Punta Molentis, a Villasimius, con le fiamme che sono arrivate a ridosso della spiaggia

Le vie di fuga per i bagnanti sono state quasi completamente bloccate dalle fiamme, per questo sono stati mobilitati la Capitaneria di porto di Cagliari e gli specialisti del nucleo nautico con motobarca e sommozzatori con gommone, pronti a effettuare evacuazioni via mare, anche se l’intervento potrebbe essere reso difficile dal forte vento di maestrale che da qualche ora si sta abbattendo sul sud Sardegna. Al lavoro anche un elicottero dei vigili del fuoco per eventuali evacuazioni aeree e per il supporto delle operazioni dall’alto. 



















































Molti bagnanti hanno provato a fuggire raggiungendo le proprie auto al parcheggio di Punta Molentis, ma anche gli oltre 200 veicoli sono gravemente minacciati dall’incendio e alcuni di essi sono stati distrutti dal fuoco. 

Due Canadair sono operativi nel tentativo di contenere le fiamme e due squadre dei vigili del fuoco, una proveniente dal distaccamento di San Vito e una dalla sede stagionale di Castiadas, sono impegnate a mettere in sicurezza l’area.

Al pericolo per le persone si aggiunge anche il danno ecologico, sottolineano gli ambientalisti del Grig: «È letteralmente andato in fumo un gioiello ambientale»

27 luglio 2025 ( modifica il 27 luglio 2025 | 18:59)