Una serata connotata da grandi successi per Francesco Renga. Il cantautore è salito sul palco del PalaTerni in occasione del tour ‘Angelo Venti’ ossia la ricorrenza del suo brano più famoso ed apprezzato. Correva l’anno 2005 quando trionfò al Festival di Sanremo con la canzone che poi ha contrassegnato positivamente la sua carriera. Oltre duemilacinquecento persone hanno assistito alla performance di Renga, partecipando ad ogni brano cantanto. Il concerto è stato organizzato dalle associazioni Terni Città Futura ed Argoo.
Terni Città Futura ed Argoo
Il pensiero degli organizzatori: “Il concerto di Francesco Renga al PalaTerni ha rappresentato il gran finale di una stagione intensa ed emozionante per Tributo d’Autore. Una serata straordinaria che ha visto il pubblico partecipare con entusiasmo, trasformando l’evento in una festa di musica e condivisione.
Con la sua voce inconfondibile e una scaletta che ha ripercorso i momenti più significativi della sua carriera, Renga ha conquistato il PalaTerni, regalando emozioni autentiche e indelebili. Le prime note di “Angelo” hanno regalato brividi e suggestioni, confermando la capacità dell’artista di entrare subito in sintonia con il pubblico.
A rendere la giornata ancora più speciale è stato un gesto semplice ma carico di significato: Renga ha chiesto una nostra maglietta e ha voluto indossarla durante le prove, a nostra insaputa. Un segno spontaneo di vicinanza e condivisione, che ha emozionato profondamente tutti noi organizzatori e i lavoratori coinvolti.
La vicinanza con il pubblico è emersa anche verso la quasi conclusione del concerto, quando Renga ha chiesto a tutti di alzarsi e avvicinarsi al palco, sorprendendo persino la sicurezza. Dalla platea e dalle gradinate, un pubblico entusiasta ha risposto con energia, creando un momento di pura partecipazione e complicità.
Tutta la logistica ha funzionato alla perfezione, in piena sicurezza grazie a tutto il personale privato e pubblico coinvolto, permettendo di vivere la serata senza alcun problema e con la giusta attenzione ai dettagli. Questo concerto ha segnato la conclusione di un percorso ricco e appassionante: una stagione iniziata con Michele Bravi, proseguita con il palco aperto ai giovani cantautori provenienti da tutta Italia, e culminata con l’arrivo a Terni di uno dei grandi protagonisti della musica italiana.
Siamo felici di aver fatto sentire tutte le nostre collaborazioni parte orgogliosa di questo successo. Allo stesso tempo, anche i partecipanti e gli spettatori hanno portato calore e partecipazione, contribuendo a rendere unico un evento che resterà nel cuore di tutti noi e, crediamo, anche di Francesco Renga.
Terni si sta ritagliando, piano piano, grazie al nostro lavoro e al sostegno di tanti, il suo spazio nel mondo dei grandi eventi nazionali. Successo dopo successo, come città ci stiamo accreditando, ed è un lungo lavoro che non può permettersi di fermarsi o rallentare. Come organizzatori non possiamo che ringraziare il pubblico ternano e tutti coloro che hanno reso possibile questa edizione. Un successo che ci rende, più che mai, orgogliosi di essere ternani”.