Dopo il sole e il caldo estivo di questi ultimi giorni, cambiano le condizioni meteorologiche in provincia di Sondrio e Lombardia: la Protezione civile ha infatti diramato un’allerta per temporali, rischio idraulico e rischio idrogeologico che riguarda anche la Valtellina e la Valchiavenna.

Nel dettaglio, dalla mezzanotte di oggi in Valchiavenna è stata diramata allerta arancione per rischio idrogeologico e gialla per temporali; stessa situazione in Media e Bassa Valtellina, mentre in Alta Valtellina, sempre dalla mezzanotte di oggi l’allerta per rischio idrogeologico è gialla.

Le previsioni

Ecco, comunque, le condizioni meteo attese nelle prossime ore in Lombardia: dal tardo pomeriggio-sera di oggi, domenica 21 settembre, precipitazioni sparse a partire dai settori nord-occidentali, anche a carattere di rovescio e temporale. Venti in pianura deboli da Est; in montagna dai quadranti meridionali, inizialmente deboli nel corso del pomeriggio tendenti a rinforzare a partire dalle quote più elevate.

Per la giornata di domani, lunedì 22 settembre, si prevedono precipitazioni fin dalla notte e per gran parte della giornata a carattere di rovescio e temporale. Nella notte insistenti sui settori occidentali ed in mattinata in rapida estensione da Ovest a Est ai restanti settori. Nel pomeriggio saranno maggiormente interessati i settori orientali. Precipitazioni sparse in serata, più probabili a ridosso dei rilievi alpini, in particolare rilievi nord-occidentali, con tendenza ad un temporaneo irregolare esaurimento sulla Pianura e Appennino. Durante l’evento i quantitativi maggiori sono attesi sui settori centro-occidentali di Alpi, di Prealpi e di alta Pianura. Venti in Pianura deboli o moderati dai quadranti orientali, con raffiche che possono raggiungere i 35-60 km/h; in montagna moderati o forti dai quadranti meridionali. In graduale attenuazione dal pomeriggio.