Tratta dal romanzo Balene di Barbara Cappi e Grazia Giardiello, Balene – Amiche per sempre debutta su Rai 1 domenica 21 settembre. Protagoniste della serie, che conta otto episodi suddivisi in quattro serate, sono Veronica Pivetti e Carla Designoris.

La trama

Balene – Amiche per sempre mescola amicizia, mistero e seconde possibilità. Al centro della storia ci sono Evelina (Veronica Pivetti) e Milla (Carla Signoris), due donne da giovani erano inseparabili ma che, dopo una lite, hanno smesso di parlarsi per dieci anni. A riportarle una accanto all’altra è la morte improvvisa di Adriana, la terza amica del loro storico trio, impegnata nella difesa dell’ambiente e delle balene. Ufficialmente la donna è rimasta vittima di un incidente in mare, ma le due protagoniste iniziano a sospettare che dietro la tragedia si nasconda qualcosa di più. Così, tra litigi, ironia e vecchie ferite mai rimarginate, Evelina e Milla decidono di indagare per conto loro. Nel farlo, saranno costrette a fare i conti non solo con il mistero che circonda la morte dell’amica, ma anche con le loro vite: Milla, che ha sacrificato troppo in nome della famiglia, ed Evelina, insegnante d’arte ribelle e insofferente alle regole. Balene – Amiche per sempre non è solo una fiction gialla, dunque, ma un racconto brillante e commovente sull’amicizia che resiste al tempo, sulle seconde possibilità e sulla forza di ricominciare anche quando sembra troppo tardi.

La carriera di Veronica Pivetti

Attrice, doppiatrice e conduttrice televisiva italiana, nata a Milano nel 1965, Veronica Pivetti è la sorella minore della politica Irene Pivetti. Inizia la sua carriera come doppiatrice prestando la voce a celebri personaggi dei cartoni animati e del cinema ma, il grande pubblico, comincia a conoscerla negli anni Cinquanta per Quelli che il calcioLa svolta arriva con la fiction Commesse e soprattutto con Provaci ancora Prof, in cui interpreta la professoressa Camilla Baudino: un ruolo che l’ha resa popolarissima, accompagnandola per oltre dieci anni in prima serata su Rai 1. 

La carriera di Carla Signoris

Attrice e comica genovese,  Carla Signoris inizia il suo percorso artistico a teatro, formandosi con una solida base attoriale che le permette di muoversi con naturalezza tra registri comici e drammatici. La notorietà nazionale arriva negli anni ’90 grazie al successo televisivo di Mai dire Gol, dove con il gruppo dei Broncoviz conquista il pubblico con sketch memorabili e personaggi surreali. Parallelamente sviluppa una brillante carriera cinematografica, lavorando con registi di rilievo. È protagonista di numerose commedie di successo – come Ex, Maschi contro femmine, Femmine contro maschi – e presta la voce a Dory nei film Disney Pixar Alla ricerca di Nemo e Alla ricerca di Dory.