La Virtus Segafredo Bologna comunica, in una nota di stampa, di aver trovato l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il giocatore Riccardo Visconti.
Riccardo Visconti, 2 metri scarsi, classe 1998, swingman del centrocampo, era approdato in estate alle Segafredo proveniente dal biennio pesarese dove in campionato avevo chiuso la stagione 2023-2024 con 29 gettoni, 7.3 punti e 1.7 rimbalzi.
L’arrivo alla Virtus Bologna in estate
Per un ragazzo predestinato al basket, mamma Anna e papà Frank giocatori a Torino, città natale, la sorella Alessandra per anni nella massima serie femminile, la tappa virtussina era arrivata nel momento giusto.
L’obiettivo del club era quello di integrare la riconosciuta qualità difensiva, in un assetto che potrà cambiare minutaggi e forma tra campionato ed Eurolega.
“Dalle mani di Visconti – si leggeva nella di presentazione – spesso non arrivano infatti solo canestri, ma anche alcune giocate decisive a livello difensivo, oltre all’intelligenza tattica nel comprendere quando e come spendere un fallo per aiutare la squadra. Personalità e crescita che lo hanno portato pure in Azzurro, nel cui esordio contro l’Ucraina al primo pallone toccato mise una tripla, ed oggi alla Virtus”.
Il saluto via Instagram
Ma il progetto, purtroppo, non è andato come previsto, per Visconti in stagione ha messo insieme 5 presenza in Serie A e 2 solo in Euroleague. Una statistica che lo ha portato a scrivere un saluto al club pieno di rammarico.
“Un nuovo capitolo di vita sta per iniziare – scrive Visconti su Instagram – grato di aver indossato una maglia storica come quella della Virtus e di aver avuto l’onore di vivere Bologna da giocatore. Rammaricato di non aver avuto la possibilità di avere un’occasione concreta sul campo. Nella speranza che le nostre strade possano rincontrarsi in momenti migliori. In bocca al lupo ai miei compagni che quest’anno sono stati davvero incredibili”.
L’approdo, a tempo, al Granada
Riccardo Visconti approda ora fino al 30 giugno 2025 al Granada, formazione iberica, che occupa la penultima posizione nel campionato spagnolo. Il futuro è tutto da scrivere, la certezza, ad oggi è che “Tutto il club ringrazia Riccardo per la professionalità dimostrata in questi mesi e gli augura il meglio per il finale di questa stagione”