Un giorno speciale per Mara Venier: non solo il debutto della nuova stagione di Domenica In, ma anche l’occasione per ospitare la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in collegamento da Roma. Oggi, 21 settembre, in tutta Italia si celebra il “Pranzo della domenica”, un’iniziativa promossa dai Ministeri dell’Agricoltura e della Cultura, insieme ad Anci, per rendere omaggio a uno dei riti più identitari del nostro Paese. L’evento è pensato per sostenere la candidatura della Cucina italiana come patrimonio culturale immateriale dell’umanità, il cui verdetto è atteso il 10 dicembre a Nuova Delhi.

La puntata di Domenica In si è aperta proprio con il collegamento da Roma, dal Tempio di Venere, dove erano presenti Sabrina Ferilli e Paolo Bonolis, che hanno poi passato il microfono a Giorgia Meloni, seduta a un grande tavolo imbandito con i piatti dello chef Heinz Beck. Tra gli ospiti anche il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.

Cosa ha detto Meloni a Domenica In

“Vogliamo prendere una delle cose più straordinarie che abbiamo, la nostra cucina, e celebrarla. Racconta la nostra cultura, la nostra identità, la nostra tradizione. La cucina e il cibo hanno un’importanza fondamentale anche per l’economia, infatti vale 250 miliardi nel mondo”, ha dichiarato Meloni.

Mara Venier ha poi rivolto una domanda personale alla premier: “In questa prima parte che noi chiamiamo ‘Il pranzo della domenica’, vorremmo un ricordo della presidente del suo pranzo della domenica, se vuole condividerlo”.

E Meloni ha risposto: “Per me il pranzo della domenica era con i nonni materni, il mio ricordo è legato alle pastarelle, compreso il diplomatico, e ai dolci. Il pranzo della domenica mi ha legato molto ai miei nonni”.

Anche Venier ha condiviso un aneddoto legato a questa tradizione: “Io ho conquistato mio marito Nicola con la mia pasta e fagioli. Non mi voleva, ma poi l’ha assaggiata e ha cambiato idea”.

La polemica e l’accusa di marchetti a Telemeloni

Nonostante l’inaugurazione della nuova stagione di Domenica In con la presenza della premier Giorgia Meloni possa essere stata per Mara Venier un momento emozionante e simbolico, la scelta sta scatenando forti polemiche.

In molti gridano alla “marchetta” a TeleMeloni sottolineando la tempistica sbagliata in vista delle prossime elezioni regionali in sette regioni italiane, e poi c’è chi ritiene un errore aver relegato l’omaggio a Pippo Baudo a un secondo momento della puntata.

Un’apertura divisiva, insomma, che potrebbe lasciare a Venier più di qualche spiegazione da dare.

Domenica In e Mara Venier sotto accusa: scoppia la polemica sui social