Tempo medio di lettura: 3 minuti

Il Centro Medico Polaris di Luino, un punto di riferimento sul territorio, è al servizio della comunità con un approccio innovativo alla salute e al benessere dei suoi pazienti. La struttura, in pochi anni, ha saputo conquistarsi la fiducia dei cittadini grazie alla qualità dei servizi offerti e alla sua continua evoluzione in risposta alle esigenze della popolazione locale.

Con una équipe di medici altamente qualificati e un reparto diagnostico per immagini che include tecnologie avanzate come, ad esempio, la risonanza magnetica aperta e un mammografo 3D Hologic, il Centro Medico Polaris è in grado di svolgere un ruolo ad ampio spettro, ormai necessario nell’ambito della sanità privata.

Tuttavia la sua continua crescita in termini di servizi non si ferma qui: Polaris ha appena inaugurato un nuovo ambulatorio di geriatria che vuole essere un ulteriore passo verso un’assistenza sempre più mirata e personalizzata, soprattutto per la fascia di popolazione fragile: quella degli anziani.

La decisione di aprire un servizio di geriatria non è casuale. L’Italia, infatti, ha una delle popolazioni più anziane del mondo e la provincia di Varese non fa eccezione. Il bisogno di cure specialistiche per la terza (o quarta) età è in continua crescita ed è fondamentale che i medici si adattino alle sfide di una medicina che deve sempre più tenere conto non solo delle malattie ma anche dell’equilibrio psico-fisico dell’anziano. In questo contesto la geriatria moderna gioca un ruolo cruciale.

La geriatria come disciplina medica ha fatto enormi progressi negli ultimi decenni, evolvendosi da un approccio puramente clinico ad un modello più olistico e integrato. Oggi, i medici geriatri non si limitano a trattare le specifiche affezioni, ma considerano l’intero stato del paziente, prendendo in considerazione, in un unicum valutativo aspetti fisici, psicologici e sociali. Questo approccio multidisciplinare si riflette in una medicina che pone al centro la qualità della vita dei pazienti, cercando di mantenere il più a lungo possibile l’autosufficienza e l’autonomia.

Gli specialisti in geriatria, infatti, ricevono una formazione idonea ad affrontare le sfide di una medicina che deve soddisfare bisogni complessi e multiformi; i corsi specialistici universitari degli ultimi anni si sono  evoluti per rispondere alle nuove istanze: non solo la conoscenza aggiornata delle patologie geriatriche e il trattamento farmacologico attuale e avanzato, ma anche la competenza per offrire il più personalizzato supporto psicologico e i più adeguati percorsi di riabilitazione fisica. In questo contesto i medici geriatri non sono semplicemente “curatori” delle malattie, ma diventano in certo modo “manager” della salute del paziente anziano.

Nel contesto di un territorio come il luinese, dove l’età media è piuttosto elevata, un servizio come questo, appena attivato, dal Centro Medico Polaris può rendersi particolarmente utile nell’offrire una risposta concreta ad una domanda di assistenza specialistica di ordine privatistico che affianchi o integri quanto già svolgono, in questo segmento di cure, le strutture pubbliche.

A gestire questo nuovo ambulatorio è il dottor Alessandro Tognazzi, con particolare attenzione a trattare ogni caso con un approccio individuale, cercando soluzioni personalizzate e in grado di rispondere alle esigenze di ciascun paziente, tenendo conto della sua storia, delle sue necessità e preferenze.

Il servizio è attivo sia in sede sia a domicilio. Per informazioni o per accompagnare una persona cara in questo percorso di salute e attenzione, è possibile contattare il Centro Medico Polaris al numero 0332 511243 o visitare il sito internet. Gli orari di apertura sono: il lunedì dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 19, il martedì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 19, il mercoledì e il giovedì orario continuato dalle 8 alle 19, il venerdì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 19, mentre il sabato dalle 8 alle 14.