Livorno CentoFoto Samuele Messerini

Inizia con una sconfitta la stagione 2025/2026 della Libertas Livorno che torna in campo dopo 4 mesi dalla salvezza. Prima giornata contro Cento che si gioca al PalaLeonessa di Brescia a causa della squalifica del campo comminata alla fine della scorsa stagione. L’inizio della squadra labronica è comprensibilmente contratto vista la strana cornice del PalaLeonessa (animato da una nutrita compagine di tifosi livornesi che non hanno mancato di sostenere la squadra per tutto il match) e vista anche la necessità di trovare nuove alchimie in una squadra che ha visto così tanti cambiamenti rispetto allo scorso anno.

Parte quindi rincorrendo Cento che ha invece confermato parecchi giocatori del roster della passata stagione, a cominciare dalla coppia di stranieri, e che si dimostra da subito frizzante sopratutto nella metà campo offensiva. Suonano però la carica uno straripante Woodson (16 punti nel solo primo tempo) e l’intramontabile Filloy che, dopo una serie di errori di squadra dalla linea dei 6,75, apre le danze con una tripla dalla punta. La squadra amaranto sbaglia parecchi tiri sia dalla lunga distanza che dal pitturato fornendo così la possiblità alla squadra ravennate di andare in contropiede, ma nonostante le difficoltà mette la testa avanti per ben due volte senza però riuscire ad allungare definitivamente vista la prontezza con cui Cento riesce a rispondere colpo su colpo.

Ne esce quindi una partita molto equilibrata in cui gli errori offensivi la fanno da padrona e che è quindi delegata alle doti individuali dei giocatori. Ad un primo tempo contrassegnato dall’equilibrio segue un secondo tempo nettamente dominato da Cento che con un parziale di 22 – 9 chiude il terzo quarto in vantaggio di 11 lunghezze. Nell’ultimo quarto la libertas non riesce mai a trovare buone trame offensive affidandosi totalmente allo strapotere di Woodson (che chiuderà la partita con 32 punti a referto). Complessivamente una Livorno indietro sia fisicamente che tatticamente rispetto all’avversaria e che sembra essere costruita per correre e tirare da 3 punti, ma non essendo riuscita a fare nessuna delle due cose cede i primi 2 punti della stagione ad una Cento più ordinata e costante nel corso del match. Prossima partita della Libertas il 30 settembre contro la VL Pesaro.

Risultato finale: 68-77;
Parziali: 20-19; 18-17; 9-22; 21-19.

Libertas Livorno

Woodson 9: 32 punti (2/7 da 3, 10/13 da 2); Partita sontuosa dello statunitense che chiude con 32 punti.

Tiby 5: 9 punti (0/4 da 3, 3/7 da 2) partita insufficiente, tanta fatica a trovare la via del canestro;

Valentini 4: (0/7 da 3, 0/3 da 2) 0/10 dal campo per l’ex Cantù che non ha mai messo le mani sulla partita;

Fantoni 5: 4 punti (1/3 da 2) il capitano prova a scuotere i suoi nel primo tempo, ma si perde anche lui nelle pieghe della partita;

Tozzi 5: (0/1 da 2) meglio in difesa che in attacco la partita dell’ex San Miniato che, sopratutto nel primo tempo, riesce ad arginare Davis;

Filloy 6: 8 punti (2/4 da 3; 1/2 da 2) molto positivo nel primo tempo in cui sembra essere l’unica alternativa a Woodson, ma nel secondo tempo cala non riuscendo ad avere lo stesso impatto;

Piccoli 4.5: 5 punti (1/3 da 3, 1/1 da 2) Totalmente assente dalla partita per 3 quarti e mezzo, prova a guidare la remuntada negli ultimi minuti, ma con poco successo;

Isotta 4: (0/1 da 2) al margine delle rotazioni, fatica a dare una mano ai suoi compagni;

Possamai 5.5: 4 punti (3/5 da 2) a parte le due stoppate del primo tempo e un paio di appoggi da sotto, prestazione ben al di sotto delle aspettative;

Filoni 6: 4 punti (2/2 da 2) atleticamente il più avanti della compagine, prova con qualche squillo a svegliare i suoi compagni; degna di nota la schiacciata sul finire del terzo quarto;