Il rapper, fidanzato con Giulia Honegger, ha voluto spendere parole tenere per l’ex moglie

21 settembre – 14:59 – MILANO

Un ritorno in grande stile nei palazzetti. Venerdì 19 settembre, il Forum di Assago ha ospitato il concerto di Fedez dal vivo. All’energia della musica, tuttavia, si sono affiancati momenti di inaspettata tenerezza e intimità. Davanti a figli e colleghi, il rapper ha scelto di rivolgere una dedica riconciliatoria a Chiara Ferragni. Parole che hanno sorpreso più di qualcuno tra il pubblico.

Le parole di Fedez per Ferragni—  

Dopo aver cantato Allucinazione collettiva, il brano che ha fatto seguito al dissing con Tony Effe, Fedez ha fermato la musica per parlare della sua ex moglie. “Le nostre vite vanno avanti ma la storia non si cancella“, ha esordito. “Non rinnegherò mai il legame che ha dato vita ai nostri splenditi figli. Ci sono nodi che non si sciolgono“.

fedez, La dedica per i figli Leone e Vittoria—  

Il rapper di Rozzano, fidanzato ufficialmente con Giulia Honegger, ha dedicato qualche parola anche ai piccoli Leone e Vittoria, presenti tra il pubblico insieme alla nonna Tatiana. Con voce rotta dall’emozione, ha introdotto così Prima di ogni cosa: “Questa è per voi, vi voglio bene”.

fedez, Le scuse per Sinner—  

In apertura di serata, Fedez ha voluto affrontare anche la bagarre che ha fatto seguito alle dichiarazioni su Sinner. Sul palco ha chiarito le sue intenzioni e ammesso l’errore: “Volevo prendere il paradosso e mi è riuscito malissimo, degli atleti che nascono e crescono in Italia ma spesso non vengono considerati italiani per il colore della pelle e applicarlo al più grande sportivo che abbiamo in Italia. Non ci sono riuscito e tutto quel che posso fare è chiedere scusa”.

Fedez e chiara ferragni, Ritorno di fiamma?—  

Solo pochi giorni fa, ospite de La Zanzara, Fedez era sembrato tutt’altro che refrattario all’idea di un ritorno di fiamma con Chiara Ferragni. Alle domande di Giuseppe Cruciani, che lo incalzava sulla possibilità di tornare insieme, aveva risposto con un sibillino: “Mai dire mai”.