Aperto un punto prelievi – il 17esimo dei circa 40 previsti in tutta la provincia – anche a Raffadali. È stato fatto dall’Asp di Agrigento in coincidenza con giorni dedicati al Fastucafest, la kermesse dedicata alla promozione del pistacchio Dop.
L’inaugurazione del nuovo servizio stabile a Raffadali, avvenuta ieri, al civico 1 di via America, segue solo di qualche giorno quella avvenuta ad Aragona e conferma l’impegno dell’Asp di Agrigento di implementare le prestazioni sul erritorio avvicinandole capillarmente all’utenza. Il punto prelievi (attivo a Raffadali nei giorni di martedì e giovedì in fase iniziale) è una sede territoriale dove i cittadini possono recarsi per effettuare il prelievo di campioni di sangue i quali vengono poi inviati al laboratorio centralizzato aziendale dell’Asp di Agrigento per l’analisi. Questo modello organizzativo, parallelamente all’offerta privata, consente di mantenere alta la qualità e l’uniformità dei processi diagnostici, pur garantendo prossimità e facilità di accesso all’utenza.
“Con questo ulteriore passo in avanti – commenta il direttore sanitario dell’Asp di Agrigento, Raffaele Elia, presente al taglio del nastro – si centra un nuovo obiettivo della direzione strategica finalizzato a permettere ai cittadini di avvalersi dei servizi vicini a casa propria proprio come sancisce il decreto 77 del Pnrr. L’ospedale si porta a casa delle persone permettendo loro di eseguire il prelievo ematico e ottenere poi il referto entro tempi brevi”. Per il direttore del dipartimento delle Cure primarie Asp, Ercole Marchica, si tratta di un “ulteriore tassello che viene inserito in quello che è il percorso della nuova assistenza di prossimità. Ciò consente un maggiore intervento di proattività ai medici medicina generale che immediatamente potranno inserire i loro assistiti della Casa della comunità presso il punto prelievi. La Casa della comunità spoke sarà attiva a Raffadali entro il 31 dicembre e, con medici famiglia, punto prelievi e altri servizi di diagnostica, anche in telemedicina”.
Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco di Raffadali, Silvio Cuffaro: “Ringrazio la direzione Asp per l’attivazione di questo e altri servizi futuri utili a dare una risposta concreta al bisogno di salute espresso dai cittadini raffadalesi”.