Chi ha diffuso e come è diventata virale la falsa notizia della scomparsa del cantante 75 enne
Pubblicato:21-09-2025 19:29
Ultimo aggiornamento:21-09-2025 19:29
ROMA – “La notizia della morte di mio padre è fake! Massimo Ranieri sta bene, grazie a dio E chi continua a mettere in giro queste notizie per suo tornaconto si dovrebbe vergognare”: Cristiana Calone è costretta a smentire sui social la notizia falsa della morte del noto cantante napoletano, diventata ormai virale sui principali social, dove si rincorrevano post e messaggi di cordoglio da parte dei fan.
COME È NATA LA FAKE NEWS
La fake news era stata diffusa da un sito locale, in un articolo- con tanto di firma della presunta giornalista- che usa un tipico “titolo clickbait” (attira click), decisamente ingannevole, lasciando intendere che l’artista napoletano fosse venuto a mancare. “Addio Massimo Ranieri, a 75 anni il fuoriclasse della musica italiana ci ha lasciato: ricorderemo per sempre i suoi successi. Non c’è l’ha fatta resistere”. parole che hanno generato confusione e rilanciate sui social dai post sinceramente dispiaciuti scritti da centinaia di fan.
I SOCIAL IMPAZZITI
La notizia falsa della scomparsa del cantante ha iniziato a diffondersi sui social dalla serata di ieri, sabato 20 settembre, da diventare di tendenza per tutto il giorno successivo: il nome “Massimo Ranieri” è il primo “termine di tendenza” con oltre 200.000 ricerche effettuate sui motori di ricerca, come indicato da Google Trend. L’articolo ha ottenuto il suo scopo, peccato che abbia diffuso un contenuto completamente falso.
(un esempio di ‘ripresa’ della notizia fake da parte di “Napoletanolive”, un utente di TikTok)
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it