Un test amichevole utilissimo per le due squadre per avvicinarsi al clima campionatoFOTO A CURA DI ALESSANDRA LAVORENTI
L’Unicusano Livorno Rugby, nel suo primo appuntamento in senso assoluto della stagione 2025/26, si è è imposto in trasferta, a Prato, nel rinnovato stadio ‘Carlo Montano’, 26-33, contro i padroni di casa dei Cavalieri Prato/Sesto. Un bel derby toscano, giocato sulla classica distanza di 80’, sia pur diluiti in quattro ‘tempini’ da 20’.
Un test amichevole utilissimo per le due squadre per avvicinarsi al clima campionato, al via, per entrambe, tra quattro settimane, domenica 19 ottobre alle 15:30. I biancoverdi labronici, neo promossi, esordiranno nel nuovo torneo di A1, sul campo del Verona, i tuttineri pratesi/sestesi, neoretrocessi in A2, se la vedranno, nella prima giornata, fuori casa con il Civitavecchia.
Per l’Unicusano cinque le mete all’attivo: a bersaglio due volte l’estremo Giunta, una il tallonatore Nannoni, una il terza centro Mannelli ed una il pilone Tosi. Quattro le trasformazioni del mediano di apertura Del Bono.
Per i Cavalieri quattro mete, delle quali tre trasformate. Gianluca Guidi, l’esperto e carismatico director of rugby dei livornesi (nonchè, al pari degli allenatori-giocatori Antonio Tangredi e Rocco Del Bono, tecnico della squadra stessa), non nasconde la propria soddisfazione per le risposte giunte in terra laniera.
“Siamo contenti – afferma – del lavoro effettuato dai ragazzi dal 18 agosto, quando è iniziata la preparazione, ad oggi. Stanno affrontando un nuovo metodo di allenamento: è un lavoro diverso, impostato a medio e lungo termine. È logico che non si possano vedere subito i frutti: sappiamo perfettamente che necessiteremo ancora di un po’ di tempo. Ciò premesso, è piaciuto il modo con cui abbiamo approcciato questa amichevole. Abbiamo mostrato il giusto atteggiamento ‘da squadra’, come richiesto. Buono il comportamento dei tanti giovani e buono il comportamento dei meno giovani. Abbiamo ben gestito la situazione, tenendo in mano il pallino del gioco. Buone le nostre trame in attacco. Quello effettuato con i Cavalieri è da considerare un buon allenamento, un primo passo della lunga annata. Stiamo aumentando il volume del lavoro ed il gioco ne sta beneficiando. Pancia a terra: ci aspetta tanto lavoro. Ma l’appuntamento con i Cavalieri ci ha dimostrato che siamo sulla strada giusta”.
Biancoverdi in campo inizialmente con:
Giunta; Rossi, Cristiglio L., Bianchi, Casini T.; Del Bono, D’Ammando; Mannelli, Freschi L., Ianda D.; Gambini, Gragani Giac. (cap.); Tangredi, Nannoni, Ficarra. Entrati anche Andreotti, Giammattei, Tosi, Raffo, Caratori Tontini, Mbanda, Piras, Fedi, Lottini, Isozio C., Alessandri, Carbonella, Tori, Casini M., Quarta. Tutti i 30 atleti labronici a referto hanno potuto contare su un ampio minutaggio.
La successione delle marcature:
nel 1° t. m. Bencini (5-0), 14’ m. Nannoni tr. Del Bono (5-7), 20’ m. Giunta tr. Del Bono (5-14); nel 2° t. 2’ m. Mannelli tr. Del Bono (5-21), 10’ m. Facchini tr. Puglia (12-21), 20’ m. Quaranti tr. Puglia (19-21); nel 3° t. 6’ m. Tosi tr. Del Bono (19-28), 20’ m. Ristic tr. Cella (26-28), nel 4° t. 20’ m. Giunta (26-33).
FONTE: UNICUSANO LIVORNO RUGBY
Correlati