È Michela Righetto la vittima del tragico incidente stradale di domenica pomeriggio in Tangenziale Sud a Brescia. A bordo della sua Fiat 500 ha improvvisamente sbandato, per cause ancora in corso di accertamento, ed è finita per schiantarsi prima contro il guardrail e poi con la cuspide dello spartitraffico. La sua auto potrebbe essersi anche ribaltata prima di ricadere con le ruote sull’asfalto: l’impatto è stato talmente violento che perfino il motore è stato sbalzato a diversi metri di distanza.
L’incidente in tangenziale
All’arrivo dei soccorsi la povera ragazza era già morta: aveva solo 27 anni e abitava a Virle di Rezzato. L’incidente è avvenuto poco dopo le 16 nel tratto di tangenziale all’altezza del Cavalcavia di Via Malta, in direzione San Zeno e Folzano (verso Milano). La 27enne è stata soccorsa dai sanitari dell’automedica e da un’ambulanza di Bresciasoccorso, ma non c’è stato niente da fare. Sul posto anche i Vigili del Fuoco e una pattuglia della Polizia Stradale di Chiari, a cui sono stati affidati i rilievi. La strada è rimasta chiusa a lungo per consentire le operazioni di soccorso e messa in sicurezza: la giovane è stata sbalzata dall’abitacolo.
Il dolore dei familiari
Sulla dinamica dell’accaduto sono in corso tutti gli approfondimenti del caso. Sembra però certo che la giovane abbia fatto tutto da sola. La salma è stata ricomposta e già affidata ai familiari, non ci sarà l’autopsia: nella giornata di lunedì dovrebbe raggiungere la casa funeraria La Cattolica, entro sera probabilmente sarà resa nota la data dei funerali. Michela Righetto come detto abitava a Rezzato: lascia nel dolore la madre Francesca e la sorella più piccola Elisa, oltre al padre Cristiano che vive e lavora all’estero ma è già stato informato di quanto successo.