Al centro dell’attenzione c’è la situazione in Medio Oriente, con la guerra tra Israele e Hamas a Gaza e il disastro umanitario nella Striscia. Prima del via ai discorsi di alto livello, i leader si riuniscono oggi per un vertice ospitato da Francia e Arabia Saudita che mira a dare slancio alla soluzione dei due Stati, dopo che 142 stati – tra cui l’Italia – hanno votato una risoluzione per attuarla, col voto contrario degli Usa. Nel testo, hanno sottolineato fonti italiane, è stato precisato che il riconoscimento dello Stato palestinese avverrà “nel pieno rispetto della sovranità” di ciascun Paese e quindi secondo le proprie leggi e la propria linea politica. La linea più volte indicata in questi mesi da Meloni è che, nonostante il parere favorevole alla soluzione dei due Stati, non è ancora il momento per riconoscere lo Stato Palestinese. Tajani ribadirà la posizione italiana e riaffermerà l’impegno del governo nei confronti dei palestinesi. Parteciperà anche alla cena di lavoro degli omologhi del G7, organizzata dal presidente di turno, il Canada, Paese che ha annunciato il riconoscimento dello Stato palestinese