La Trapani Shark si prepara al debutto ufficiale in Serie A maschile di basket con grande determinazione, nonostante alcune assenze importanti nel roster. Il coach Jasmin Repesa ha dovuto affrontare diverse difficoltà in precampionato, ma i segnali positivi non mancano, e il gruppo guidato da Riccardo Rossato sembra pronto per affrontare la nuova sfida con entusiasmo.
Precampionato complicato e recupero giocatori chiave
A due settimane dall’esordio contro Trieste previsto per sabato 4 ottobre, Trapani lavora intensamente per recuperare energie e giocatori fondamentali. Alcuni atleti come JD Notae, Alessandro Cappelletti, Amar Alibegovic e Matthew Hurt sono infatti out per infortuni o acciacchi, ma la squadra ha già dimostrato la propria resilienza battendo Sassari nell’ultimo torneo di Trento. Il lavoro impostato nel precampionato, poi, viene giudicato da Rossato come la base per un campionato di alto livello.
L’ambizione non si ferma alla Serie A
La novità più significativa per Trapani è l’accesso alla Champions League, un traguardo che il gruppo vive con orgoglio. Riccardo Rossato sottolinea l’importanza di questa esperienza continentale, considerandola un impegno fondamentale e un motivo di stimolo per tutta la squadra. L’obiettivo è “fare bene anche in Europa” e dimostrare il valore conquistato sul campo nella scorsa stagione.
L’approccio mentale e la leadership di Riccardo Rossato
Il giocatore simbolo Riccardo Rossato riassume lo spirito del gruppo: seppur con alcune assenze, il team mantiene la giusta mentalità e lavora duramente seguendo le indicazioni del coach. La continuità nel lavoro e nella preparazione sono viste come elementi essenziali per il successo in stagione.
Quello con la palla a spicchi è stato amore a prima vista. Una volta appese le scarpe al chiodo, ho deciso di allenare le nuove generazioni per rimanere in questo fantastico mondo. E poter scrivere di pallacanestro è un piacere e un onore.