Allegri mischia le carte nella sfida di domani: torna il francese tra i pali per testare il polpaccio in vista del Napoli. Modric riposa: spazio a Ricci
Giornalista
22 settembre – 12:09 – MILANO
“La Coppa Italia è uno dei tre obiettivi stagionali”. Così parlava Massimiliano Allegri il 16 agosto, alla vigilia dei trentaduesimi contro il Bari, prima partita della sua seconda esperienza al Milan. Da allora sono passati poco meno di quaranta giorni, il Diavolo è salito di tono a tal punto che oggi i tifosi sono tornati a parlare addirittura di corsa scudetto. Non Max, uso alla prudenza come suo solito. Si procede per gradi, gara dopo gara. E la prossima non è contro il Napoli, che domenica sera farà visita ai rossoneri in un big match da tutto esaurito, ma il Lecce in Coppa. Appuntamento da non fallire e anche occasione per vedere all’opera chi ha giocato un po’ meno finora. Senza l’Europa, il turnover resta locale.
Chance e ritorni—
Così, domani potrebbe essere la prima da titolare per diversi nuovi acquisti. Innanzitutto Christopher Nkunku. L’attaccante francese, dopo l’assaggio di San Siro col Bologna e la mezzora di Udine, andrà a caccia del primo gol rossonero in coppia, verosimilmente, con Santi Gimenez. Pulisic a rifiatare in panchina, insieme al baby Balentien, che nel caso la partita si mettesse bene potrebbe avere un’altra vetrina dopo quella (inattesa) del Via del Mare il 29 agosto. Ancora out Rafa Leao: il portoghese anche ieri si è allenato a parte a Milanello e punta al ritorno contro il Napoli. Chi, invece, ha svolto l’intera seduta con gli altri portieri ed è pronto al ritorno tra i pali è Maignan, come annunciato da Allegri prima della trasferta di Udine. Magic Mike testerà il polpaccio destro contro il Lecce in vista della partitissima col Napoli.
Cambi—
Rispetto alla formazione che ha sconfitto l’Udinese, sicuro un avvicendamento nel terzetto in difesa: Koni De Winter farà riposare uno tra Tomori, Gabbia e Pavlovic, con il serbo principale candidato a restare fuori dall’undici. Sulle fasce troverà spazio almeno uno tra Athekame, che nel finale in Friuli ha esordito con il Milan, e Bartesaghi, con la conseguente esclusione di Saelemaekers o Estupinan. Certa anche la panchina di Luka Modric, con Ricci destinato a partire dal 1’ nel ruolo di playmaker. Mentre da mezzala si rivedrà Loftus-Cheek, resta da stabilire se al posto di Fofana o Rabiot (più probabile). Con le cinque sostituzioni, comunque, Allegri spera di risparmiare una porzione di gara a buona parte dei “titolarissimi”. Dipenderà, naturalmente, dall’andamento della sfida con il Lecce. Occhio, però, a prenderla troppo sotto gamba. “Pensiamo solo al Lecce”, ha giustamente avvisato i suoi Marco Landucci, facendo le veci di Max. Il secondo allenatore rossonero sarà in panchina pure domani, nell’ultimo turno di squalifica in Coppa Italia del ‘titolare’ Allegri. “Spero rientri presto, il mister vive la partita a suo modo”, ci ha scherzato su Landucci. Se ne sono accorti in tribuna a Udine.
© RIPRODUZIONE RISERVATA