In deciso progresso Lottomatica Group. Intonazione decisamente negativa, invece, per Stellantis. Al MidCap prosegue il trend positivo di AVIO.
I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee registrano ribassi frazionali nella prima seduta della settimana. Venerdì 19 settembre 2025 l’agenzia Fitch ha migliorato di un livello il rating sul debito della Repubblica Italiana, portandolo da “BBB” a “BBB+”. L’outlook è stabile.
Alle ore 13.28 il FTSEMib era in calo dello 0,24% a 42.209 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 41.943 punti e un massimo di 42.288 punti. Alla stessa ora il FTSE Italia All Share perdeva lo 0,2%. Segno più, invece, per il FTSE Italia Mid Cap (+0,61%) e per il FTSE Italia Star (+0,29%).
Il bitcoin ha sfiorato i 113.000 dollari (poco meno di 96.000 euro).
Lo spread Btp-Bund si attesta poco sopra gli 80 punti, con il rendimento del Btp decennale che rimane oltre il 3,55%.
L’euro è tornato oltre gli 1,175 dollari.
Da monitorare i titoli del settore bancario.
Focus sempre su Mediobanca e sul Monte dei Paschi di Siena. Il titolo dell’istituto di Piazzetta Cuccia ha iniziato la giornata con un calo dello 0,86% a 20,72 euro, mentre la banca senese è in flessione dell’1,59% a 7,854 euro.
ENI registra un minimo rialzo dello 0,07% a 14,536 euro. Il colosso petrolifero ha staccato la prima tranche del dividendo 2026 (relativo all’esercizio 2025) per un ammontare di 0,26 euro per azione.
In deciso progresso Lottomatica Group (+3,53% a 22,88 euro). La società ha fatto il suo ingresso nell’indice FTSEMib in sostituzione di Pirelli (-0,79% a 6,062 euro).
Seduta decisamente negativa per Stellantis (-3,04% a 8,19 euro), in linea con il trend negativo del comparto in Europa.
Al contrario, Leonardo guadagna il 3,65% a 51,66 euro.
Al MidCap prosegue il trend positivo di AVIO. Il titolo registra un progresso dell’8,59% a 48,65 euro.