Dalla fine del XIX secolo, quando la ferrovia collegò l’estremità di Long Island con New York e la rese accessibile ai newyorkesi, gli abitanti delle città sono stati attratti dagli Hamptons. In origine, la regione era caratterizzata dall’agricoltura e non era altro che un insieme di sonnolenti villaggi di pescatori. Con il collegamento ferroviario, tuttavia, i newyorkesi hanno scoperto il fascino della regione e hanno costruito le prime residenze estive con l’iconico “Hamptons look”: scandole di legno naturale, ampie verande e interni bianchi.
Il cliente ha trovato la storica porta d’ingresso e le ampie assi di pino in una casa del XVIII secolo.
Adrian GuatL’atmosfera accogliente incontra i classici scandinavi e i pezzi moderni
Anche la proprietà di cui Carlyle e il suo partner si sono innamorati si ispira all’estetica classica del cottage: costruita 21 anni fa, riprende lo stile delle case coloniche georgiane diffuse nella regione nel XVIII secolo. “Il costruttore ha voluto far rivivere il passato e ha integrato alcuni elementi delle case di quel periodo”, spiega Carlyle, indicando la porta d’ingresso storica e le ampie assi di pino, entrambi resti del XVIII secolo. Quando la coppia ha acquistato la casa nel 2019, questa era ormai avanti con gli anni e necessitava di un’ampia ristrutturazione. “Tuttavia, per noi era importante mantenere viva la visione originale del cliente”, dice Carlyle. “Così abbiamo deciso che sarebbe servita come base per i lavori di restyling”.