Grosseto: “Questa mattina ho avuto il piacere di accogliere il Ministro della Salute Orazio Schillaci al Misericordia di Grosseto. Un’occasione di confronto preziosa che ha visto insieme medici, operatori sanitari, sindacati e istituzioni locali, per affrontare temi centrali come la carenza di personale sanitario, le criticità organizzative e la necessità di nuovi investimenti in sanità”. È quanto dichiara il deputato grossetano di Fratelli d’Italia Fabrizio Rossi.
“Il Governo Meloni e Fratelli d’Italia – prosegue Rossi – sono da sempre impegnati nel dare risposte reali, delineando soluzioni di prospettiva, mettendoci la faccia e cercando in qualunque occasione il confronto pubblico, senza nascondersi dietro promesse vuote o slogan di circostanza”.
“Il ministro Schillaci – precisa Rossi – ha confermato che con la prossima manovra verranno stanziati oltre 4 miliardi di euro aggiuntivi per la sanità, risorse che serviranno a incentivare nuove assunzioni, migliorare le buste paga del personale e affrontare il nodo delle liste d’attesa. È un segnale importante che dimostra la serietà e l’impegno del Governo”.
“Ecco perché – commenta Rossi – i presunti tagli alla sanità ventilati dalla sinistra e dal Pd si sono rivelati per quello che erano: semplici bufale diffuse ad arte per spaventare i cittadini. La realtà è che questo Governo sta investendo con forza e con serietà sul Servizio Sanitario Nazionale”.
“La sanità è un diritto fondamentale e deve restare alla portata di tutti: continueremo a lavorare con serietà e responsabilità perché anche la Maremma abbia i servizi che merita. Più personale, meno burocrazia e liste d’attesa ridotte: questa è la sfida che ci siamo assunti come Governo e come Fratelli d’Italia.”
“La sanità è un diritto fondamentale e deve restare alla portata di tutti: continueremo a lavorare con serietà e responsabilità perché anche la Maremma abbia i servizi che merita. Più personale, meno burocrazia e liste d’attesa ridotte: questa è la sfida che ci siamo assunti come Governo e come Fratelli d’Italia”, conclude Fabrizio Rossi.