Febvre conquista il mondiale 2025
Il Gran Premio d’Australia, disputato sul tracciato di Hidden Valley a Darwin, ha chiuso la stagione 2025 del Mondiale MXGP con emozioni e colpi di scena. La gara è stata segnata da condizioni meteo estreme che hanno costretto gli organizzatori a cancellare gara-2, lasciando gara-1 come unica manche valida per la classe regina.
Romain Febvre: il ritorno del campione
Con un quarto posto in gara-1, Romain Febvre (Kawasaki) ha conquistato il titolo mondiale MXGP, tornando sul tetto del mondo a dieci anni dal suo primo trionfo. Il francese ha gestito la gara con intelligenza, evitando rischi e centrando il risultato minimo necessario per laurearsi campione. Questo successo interrompe anche un lungo digiuno per Kawasaki, che non vinceva il titolo dal 1998.
Lucas Coenen chiude in bellezza
Il giovane belga Lucas Coenen (KTM) ha dominato gara-1, ottenendo la sua sesta vittoria stagionale. Nonostante non sia riuscito a strappare il titolo a Febvre, Coenen si è confermato come uno dei talenti più promettenti del motocross mondiale. Sul podio anche Jeffrey Herlings e Tim Gajser, entrambi reduci da una stagione complicata a causa di infortuni.
Classifica finale MXGP 2025
- 🥇 Romain Febvre – 956 punti
- 🥈 Lucas Coenen – 917 punti
- 🥉 Glenn Coldenhoff – 678 punti
- 4° Rubén Fernández – 620 punti
- 5° Jeffrey Herlings – 608 punti
Gli italiani in gara
Tra gli italiani, Andrea Bonacorsi (Fantic) ha chiuso la stagione all’ottavo posto con 518 punti, mentre Mattia Guadagnini (Ducati) ha ottenuto un buon settimo posto nella gara australiana, chiudendo il campionato al 17° posto. Bonacorsi ha mostrato grande costanza nella sua prima stagione completa in MXGP.