Negli ultimi due anni Carlos Alcaraz e Jannik Sinner si sono divisi gli 8 tornei del Grande Slam, dando vita ad una rivalità per certi versi pazzesca. Una rivalità che ricorda in alcune sue aspettative quella che per anni ha emozionato il tour, ovvero quella tra Roger Federer e Rafael Nadal, la cosiddetta ‘Fedal’. E che poi successivamente ha visto l’approdo nella loro rivalità di Novak Djokovic, poi diventato il tennista più vincente di sempre.
Alcaraz-Sinner, decisione definitiva: è bufera nel mondo del tennis – screenshot video – Diregiovani
Alcaraz contro Sinner un pò come Federer contro Nadal anche se al momento non sembra esserci un terzo tennista in grado di approdare nel circuito e sostituire in parte quello che ha fatto Djokovic. Il serbo intanto prosegue a giocare, ma al momento il divario tra i primi due e tutti gli altri sembra sempre più importante; questo avviene per tanti motivi ed uno in particolare non convince molto il campione svizzero Roger Federer.
L’ex leggenda del tennis, campione che ha cambiato le dinamiche di questo sport, ha parlato a margine della Laver Cup dove lui è uno degli organizzatori del torneo. Tanti i temi trattati ed un messaggio alla federazione che, a suo dire, sembra favorire i due giovani fenomeni. E tutto in virtù dell’interesse dei fan e del merchandising. Le sue parole in queste ore hanno fatto davvero molto rumore.
Sinner e Alcaraz avvantaggiati, la sentenza di Roger Federer è netta
Nelle ultime ore l’ex campione di tennis Roger Federer ha parlato nel podcast di Andy Roddick ed ha commentato cosa sta succedendo nel circuito chiarendo che a suo dire Alcaraz e Sinner partono avvantaggiati in quanto stanno provando a rendere il circuito omologato senza differenziare le superfici. L’atleta svizzero ha spiegato il suo punto di vista chiarendo il suo pensiero:
Sinner e Alcaraz avvantaggiati, la sentenza di Roger Federer è netta – screenshot video – Diregiovani
“Nei miei primi anni c’era chi giocava in maniera offensiva e chi difensiva mentre ora giocano tutti in maniera piuttosto simile. Inoltre i direttori dei tornei – mediante le palline e cambiando la velocità dei campi – hanno reso il circuito praticamente identico”. Questo per Federer penalizza l’atleta più debole che contro Alcaraz e Sinner è chiamato a fare delle vere e proprie imprese.
Il campione elvetico chiarisce il suo pensiero: “Se la superficie fosse più rapida il match si deciderebbe in pochi punti e vedremo più sorprese. Però i dirigenti ed i direttori dei tornei si sono accorti che la rivalità tra Alcaraz e Sinner funziona e non vogliono assolutamente metterli in difficoltà”.