I cagliaritani di MAAN Motocicli Audaci trionfano per la seconda volta nel prestigioso contest Honda con una radicale GB350S in stile Japanese-Bobber. Record di partecipazione con oltre 30.000 voti e undici creazioni da sette Paesi

22 settembre 2025

Non è più questione di fortuna o casualità. Quando MAAN Motocicli Audaci di Cagliari solleva per la seconda volta il trofeo dell’Honda Customs Contest, dopo il successo del 2022 con la CMX500 Rebel “Maanboard”, la vittoria assume tutto un altro sapore. La “Hachimaan”, radicale reinterpretazione della GB350S in chiave Japanese-Bobber, ha conquistato il primo posto con 9.572 voti – il 31% dei 30.094 totali – nell’edizione 2025 del concorso.

“Vincere per la seconda volta è una grande soddisfazione”, ha commentato Nicola Manca, fondatore di Motocicli Audaci. “La prima volta puoi vincere per caso, audacia o fortuna. Ma vincere di nuovo è una conferma che ci fa capire di essere sulla strada giusta.”

Record di partecipazione per la GB350S

L’edizione 2025 ha segnato numeri da capogiro: oltre 30.000 voti espressi tra il 12 giugno e il 31 agosto rappresentano un incremento del 19% rispetto all’anno precedente. La protagonista assoluta è stata la Honda GB350S, una moto dal fascino retrò che si è rivelata la base perfetta per esprimere creatività e individualità.

Undici creazioni provenienti da sette Paesi diversi si sono sfidate sul palcoscenico digitale di hondacustoms.com, dopo essere state esposte al prestigioso Wheels and Waves di Biarritz. La varietà stilistica dei progetti ha dimostrato quanto la GB350S sia versatile come tela bianca per la personalizzazione.

Il podio internazionale

Primo posto: Hachimaan (Italia)

La creazione sarda rappresenta forse la reinterpretazione più estrema della GB350S vista nel contest. Lo stile hardtail bobber con influenze giapponesi, la livrea blu brillante e i numerosi componenti realizzati su misura hanno conquistato il pubblico internazionale, confermando MAAN come il primo customizer nella storia del concorso a vincere due edizioni.

Secondo posto: Mia (Portogallo)

La proposta di TubaisMoto ha tenuto testa alla vincitrice per tutta la durata delle votazioni. Questa café racer sfoggia un cupolino verticale, parabrezza old school, scarico basso nero opaco e cerchi a raggi che le donano un carattere senza tempo.

“Siamo felici di esserci classificati secondi”, ha dichiarato Xavier Paiva, project leader di Mia. “C’è un po’ di delusione per non aver vinto, ma è stato fantastico creare una moto che attira l’attenzione in showroom.”

Terzo posto: Grand (B)rix – Sporty Bike (Germania)

Come nel 2024, la Germania chiude il podio con una proposta raffinata firmata Honda Centre di Francoforte. La combinazione nero e oro, le forcelle ribassate e i dettagli da café racer creano un insieme elegante e aggressivo.

Le sorprese iberiche

Il quarto e quinto posto sono andati entrambi alla Spagna, confermando la vivacità del movimento custom iberico.

La MBX350 di Servihonda Málaga ha puntato sulla nostalgia, richiamando l’iconica MBX80 a due tempi degli anni ’80 con linee squadrate e una livrea che fa viaggiare nel tempo. Cerchi, forcella e forcellone argentati completano un tributo perfetto all’era d’oro delle piccole sportive Honda.

The Rocket Lion di Honda Motor Centre León ha invece scelto la strada delle corse d’epoca, con carenatura RC181 modificata e una posizione di guida da GP vintage. Pneumatici Michelin Road Classic e componenti in titanio elevano ulteriormente il livello tecnico.

Un movimento in crescita

I numeri parlano chiaro: oltre 7.300 download di wallpaper personalizzati e un sito disponibile in sei lingue (inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo e portoghese) testimoniano la dimensione ormai consolidata dell’Honda Customs Contest con l’Italia che si candidata – ancora una volta – come una delle nazioni di riferimento per la personalizzazione motociclistica a livello internazionale. 

L’albo d’oro che cresce

Con la vittoria della “Hachimaan”, l’albo d’oro dell’Honda Customs si arricchisce di un nuovo capitolo:

  • 2025: Italia – MAAN Motocicli Audaci con la GB350S “Hachimaan”
  • 2024: Turchia – Bunker Custom Cycles con la CL500 “Bunker Imprint”
  • 2023: Portogallo – Art on Wheels con la Dax “Furiosa”
  • 2022: Italia – MAAN Motocicli Audaci con la CMX500 Rebel “Maanboard”
  • 2021: Portogallo – Mototorfa con la CB650R “Fenix”
  • 2020: Svizzera – Brivemo Motos con la CB1000R “Africa Four”

Un palmares che dimostra come la creatività europea domini questa competizione, con l’Italia che grazie alla compagine sarda ha raggiunto il Portogallo nel numero di vittorie.

Honda Customs 2025: l’italiana “Hachimaan” conquista il bis mondiale