Molti motociclisti viaggiano ancora senza interfono, spesso perché pensano che sia troppo costoso, complicato o che possa distrarli. In realtà gli interfono di nuova generazione rendono i viaggi più sicuri, conviviali e piacevoli. E con modelli per tutte le tasche, non c’è mai stato un momento migliore per fare il passo
22 settembre 2025
Non serve un interfono finché si ha lo smartphone? Davvero?
Un interfono moderno non serve più solo a parlare con il passeggero o con il compagno di viaggio. Navigazione GPS vocale, chiamate in vivavoce, invio di messaggi vocali, musica in alta qualità, tutto si gestisce direttamente dal casco grazie ai comandi vocali, senza togliere gli occhi dalla strada. Così puoi restare connesso con i tuoi cari, essere avvisato di un pericolo dal motociclista davanti a te e trasformare i lunghi tratti autostradali in vere e proprie bolle musicali.
E con l’app Sena Wave, Sena abbatte i limiti della comunicazione di gruppo: portata illimitata e numero di partecipanti infinito.
Un interfono distrae?
Gli interfono Sena sono progettati per scomparire dietro l’esperienza di guida. Comandi vocali naturali, manopola intuitiva, interfaccia chiara: tutto è pensato per non distogliere mai l’attenzione dalla strada.
Molti motociclisti affermano che la comunicazione diretta aumenta la vigilanza: anticipazione dei pericoli, migliore coordinazione e maggiore serenità alla guida.
«Che si tratti di segnalare pericoli, guidare il gruppo di amici o semplicemente condividere momenti di convivialità, gli interfono SENA hanno reso il nostro viaggio più sicuro e più piacevole. Sono diventati indispensabili per le nostre avventure in moto.»
Rabah Arfaoui, Presidente del motoclub Auvergnats Riders.
Ci vogliono ore per installarlo?
Addio installazioni complicate: bastano pochi minuti per fissare l’unità, posizionare gli altoparlanti e il microfono all’interno del casco e avviare il primo abbinamento.
E per chi utilizza più caschi, Sena 60S viene fornito con due kit di fissaggio completi, per equipaggiare due caschi e spostare facilmente l’interfono da uno all’altro a seconda delle uscite.
E se l’interfono fosse già nel casco?
Ancora meglio, per eliminare del tutto la fase di installazione, basta scegliere un casco intelligente, come il Sena Phantom.
Il sistema di comunicazione è già completamente integrato in fabbrica. Si toglie il casco dalla scatola, lo si indossa e si parte.
Nessun cavo da far passare, nessun modulo da fissare, solo il piacere di guidare connessi fin dal primo minuto.
Le proposte di SENA
Interfono SENA 60S – 402,35 € (solo) / 755,29 € (duo)
Interfono Mesh e Bluetooth
Compatibile con l’app Wave per comunicazioni senza limiti di portata
Audio in Alta Definizione e riduzione del rumore
Controllo con manopola e pulsanti o comandi vocali
Autonomia: 17h in conversazione
Due kit di fissaggio inclusi per due caschi
Impermeabilità IPX7
Fissaggio magnetico
Casco SENA Phantom – 523,36 €
Casco integrale in fibra di vetro composita con interfono Mesh integrato
Compatibile con l’app Wave per comunicazioni senza limiti di portata
Controllo con pulsanti o comandi vocali
Visiera antiappannamento compatibile Pinlock e visierino parasole
Audio in Alta Definizione e riduzione del rumore
Luci LED anteriori e posteriori
Autonomia: 35h in conversazione
Pronto all’uso appena tolto dalla scatola, senza alcuna installazione
INTERFONI SENA Spider ST1 et RT1 – 230,93 € (solo) / 422,52 € (duo)
La tecnologia Mesh accessibile a tutti
Compatibili con l’app Wave per comunicazioni senza limiti di portata
ST1: controllo con manopola
RT1: controllo con pulsanti
Comandi vocali
Altoparlanti HD
Rapporto qualità/prezzo imbattibile per iniziare