Si apre con il sorteggio definito qualsiasi discussione riguardante le prospettive del WTA 1000 di Pechino, penultimo appuntamento di questa categoria di tornei del 2025 femminile. Tra le assenze, per varie ragioni, spiccano quelle di Aryna Sabalenka e Madison Keys, ma qui ci sarà soprattutto una grandissima lotta per le WTA Finals, con Jasmine Paolini coinvolta.
Per la toscana, testa di serie numero 6, una buona notizia c’è: è dall’altra parte rispetto a Iga Swiatek, e soprattutto è, per conseguenza, in quella di Coco Gauff, con l’americana che quest’anno ha sempre patito tantissimo il tennis dell’azzurra. Il tabellone, però, tanto facile non è: ritorna la prospettiva di Anastasija Sevastova, la lettone ex 12 del mondo che è rientrata col ranking protetto. Poi c’è Sofia Kenin, tornata nell’elite da 27 del seeding, ma soprattutto il fattore da tener d’occhio è la possibile rivincita di Billie Jean King Cup con Elina Svitolina, e già le sfide tra Jasmine e l’ucraina non hanno nulla di banale fin da Melbourne. Poi una tra Muchova e Anisimova negli eventuali quarti.
Per Lucia Bronzetti tabellone non fortunato. Entrata a Shenzhen con qualche guaio fisico che l’ha tenuta fuori dai singolari, riprende e se la vedrà con la russa Kamilla Rakhimova, con cui non ha mai giocato, ma che ha un bilancio leggermente peggiore rispetto all’italiana sui campi veloci nel 2025. Il problema è il dopo e si chiama Coco Gauff. Anche se, bene o male, la ventiseienne riminese mai ha sfigurato al suo cospetto, resta sempre lo 0-3 nei precedenti, oltre al fatto che l’americana è lanciata verso differenti obiettivi. Impossibile no, dura sì.
Quanto a Iga Swiatek, avrebbe senz’altro sognato un sorteggio diverso: Putintseva e Kalinskaya, come primi due turni, non hanno nulla di facile. Superati quelli, la polacca può settare l’obiettivo verso i quarti dove tutto è molto aperto (Osaka-Kostyuk, gran terzo turno possibile, più di Pegula). La sua è una rincorsa con tanti significati: c’è in palio l’avvicinamento ad Aryna Sabalenka con possibile battaglia per il numero 1 a fine anno. O, chissà, proprio alle Finals.
TABELLONE WTA PECHINO 2025
Swiatek (POL) [1]-Bye
Yuan (CHN) [WC]-Putintseva (KAZ)
Li (USA)-Osorio (COL)
Bye-Kalinskaya [20]
Samsonova [19]-Bye
Boisson (FRA)-Qualificata
Sramkova (SVK)-Ruse (ROU)
Bye-Navarro (USA) [16]
Osaka (JPN) [12]-Bye
Qualificata-Qualificata
Frech-Qualificata
Bye-Kostyuk (UKR) [23]
Raducanu (GBR) [30]-Bye
Vekic (CRO)-Qualificata
Tomljanovic (AUS)-Starodubtseva (UKR)
Bye-Pegula (USA) [5]
Andreeva [4]-Bye
Qualificata-Zhu (CHN) [WC]
Bouzas Maneiro (ESP)-Cristian (ROU)
Bye-Yastremska (UKR) [29]
Shnaider [17]-Bye
Qualificata-Joint (AUS)
Kartal (GBR)-Parks (USA)
Bye-Kasatkina (AUS) [14]
Tauson (DEN) [10]-Bye
Sonmez (TUR)-Wei (CHN) [WC]
Siniakova (CZE)-Potapova
Bye-Mboko (CAN) [21]
Noskova (CZE) [26]-Bye
Guo (CHN) [WC]-Xiyu Wang (CHN) [WC]
Lamens (NED)-Y. Wang (CHN) [PR]
Bye-Zheng (CHN) [7]
Paolini (ITA) [6]-Bye
Sevastova (LAT) [PR]-Birrell (AUS)
P. Kudermetova-Qualificata
Bye-Kenin (USA) [7]
V. Kudermetova [27]-Bye
Linette (POL)-Andreescu (CAN) [PR]
Maria (GER)-Bouzkova (CZE)
Bye-Svitolina (UKR) [11]
Muchova (CZE) [13]-Bye
Dolehide (USA)-Cirstea (ROU)
Qualificata-Ruzic (CRO)
Bye-Badosa (ESP) [18]
Xinyu Wang (CHN) [31]-Bye
Qualificata-S. Zhang (CHN) [WC]
Boulter (GBR)-Baptiste (USA)
Bye-Anisimova (USA) [3]
Rybakina (KAZ) [8]-Bye
Siegemund (GER)-McNally (USA) [PR]
R. Zhang (CHN) [WC]-Lys (GER)
Bye-Jovic (USA) [32]
Mertens (BEL) [20]-Bye
Kessler (USA)-Shi (CHN) [WC]
Krejcikova (CZE)-Blinkova
Bye-Alexandrova [9]
Bencic (SUI) [15]-Bye
Qualificata-Stearns (USA)
Qualificata-Golubic (SUI)
Bye-Ostapenko (LAT) [22]
Fernandez (CAN) [25]-Bye
Krueger (USA)-Sakkari (GRE)
Bronzetti (ITA)-Rakhimova
Bye-Gauff (USA) [2]