Era stato presentato come una scommessa, un tentativo di portare l’universo di BellaMa’ nella fascia più ambita e competitiva della tv: la prima serata. Ma l’esperimento non ha retto.
Dopo appena due puntate, la Rai ha deciso di cancellare BellaMa’ di Sera, il talk show condotto da Pierluigi Diaco su Rai2, travolto da ascolti troppo bassi per poter proseguire.
Il crollo degli ascolti
I numeri parlano chiaro: l’esordio del 14 settembre aveva raccolto 603.000 spettatori con il 3,95% di share. Un risultato già debole, ma non disastroso. La settimana successiva, ovvero domenica 21 settembre, è arrivata la vera doccia fredda: appena 411.000 spettatori, con un misero 2,6% di share. Dati che hanno reso inevitabile la decisione di chiudere anticipatamente un format nato per durare cinque puntate.
La decisione della Rai
In una nota ufficiale, Viale Mazzini ha parlato di «un progetto sperimentale che aveva l’obiettivo di offrire contenuti rinnovati per il pubblico».
Un tentativo, insomma, di diversificare l’offerta e testare nuove formule. Ma il verdetto dell’audience è stato impietoso. «La decisione – si legge – è stata presa dopo un’attenta valutazione degli ascolti e delle modalità di programmazione».
L’amarezza (composta) di Pierluigi Diaco
Pierluigi Diaco ha commentato con la consueta eleganza la scelta della Rai, pur lasciando trapelare una certa amarezza: «BellaMa’ di Sera è stato un esperimento, non è andato come sperato. Ne prendo atto e, come accade ogni tanto in questo mestiere, ci fermiamo per impegnarci con passione nella versione quotidiana». Un riferimento chiaro alla striscia pomeridiana, che continuerà regolarmente dal lunedì al venerdì su Rai2 alle 15:25.
Un flop che pesa, ma non ferma il conduttore
Diaco, che non è nuovo a sperimentazioni ardite, guarda avanti. L’edizione pomeridiana di BellaMa’ resta infatti confermata e, anzi, rafforzata dal sostegno della rete. Per la Rai, si chiude così un piccolo capitolo di tv che voleva provare a innovare ma che si è rivelato troppo fragile per il prime time. Un passo falso che ricorda quanto il pubblico della sera sia spietato con i tentativi non perfettamente calibrati.
Ultimo aggiornamento: lunedì 22 settembre 2025, 18:25
© RIPRODUZIONE RISERVATA