La palestra Ginnic Life, punto di riferimento per il fitness nel cuore di Torino, celebra il suo trentesimo anniversario con un open day ricco di eventi. Sabato 4 ottobre, in via San Francesco da Paola 40, la struttura di 1300 metri quadrati aprirà le sue porte al pubblico con l’obiettivo di mostrare non solo i suoi servizi, ma anche il funzionamento della criosauna, una tecnologia all’avanguardia di cui la palestra è stata pioniera nel nord Italia e che Jannik Sinner ha sperimentato proprio qui, l’anno scorso, durante le ATP. 

 Un programma per tutti 

L’open day si svolgerà dalle 10:00 alle 18:00 con un fitto programma di lezioni dimostrative gratuite. Al mattino, i partecipanti potranno provare corsi di yoga, spinning e TRX, mentre il pomeriggio sarà dedicato a pilates, boxe, thai e muay thai. Per tutta la giornata sarà inoltre disponibile il servizio di personal training in sala pesi. 

Le lezioni, della durata di circa 30 minuti, sono pensate per piccoli gruppi, per garantire la massima attenzione “one to one” che contraddistingue la filosofia della palestra. Per partecipare è necessaria la prenotazione telefonica. 

La criosauna, un’alleata per lo sport e la salute 

L’evento sarà l’occasione per scoprire i segreti della criosauna, una pratica che ha conquistato atleti professionisti e celebrità. Nata alla fine degli anni ’70 per alleviare i sintomi dell’artrite reumatoide, la criosauna espone il corpo a temperature che raggiungono i -197°C per circa tre minuti. Il trattamento, che stimola il metabolismo e favorisce la circolazione sanguigna, è particolarmente apprezzato per i suoi effetti benefici sul recupero muscolare e la riduzione di infiammazioni. 

Come racconta Carlo Zucca, dottore in scienze motorie, chinesiologo, proprietario di Ginnic Life e pioniere di questa pratica in Italia: “Mi sono innamorato della criosauna oltre dieci anni fa. In quarantacinque anni di carriera nel mondo delle palestre non ho mai visto una risposta così potente dal pubblico, dalla gente comune ai vip. Abbiamo ospitato i calciatori di Torino Calcio e Juventus, le stelle della pallavolo e del rugby, attori internazionali come Michelle Rodriguez e influencer come Michela Persico. La mia più grande soddisfazione è aver fatto provare questa sensazione che io definisco magica a Jannik Sinner”.

 Gli studi scientifici hanno dimostrato che la criosauna ha effetti positivi anche nel campo della medicina estetica e della riabilitazione, agendo su metabolismo, cellulite, psoriasi e altre patologie. Zucca sottolinea l’importanza di un approccio medico: “La criosauna è una cosa seria e l’idoneità a poterla effettuare va preventivamente discussa con un medico per verificare lo stato di salute generale, soprattutto del cuore.”

Continua a leggere le notizie di TorinoToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp.