Una casa degli anni Sessanta in Portogallo rinnovata con delicatezza e rispetto.
A soli 45 minuti da Lisbona, Sintra è famosa per i suoi palazzi romantici, i paesaggi lussureggianti e la sua ricca storia. La casa è immersa in una foresta nazionale portoghese, circondata da un’abbondante vegetazione e da panorami mozzafiato. Il paesaggio e la vicinanza all’oceano offrono una luce naturale e una serenità che influenzeranno profondamente l’approccio della interior designer Alicia Murphy alla ristrutturazione dei locali. “La casa è stata progettata negli anni Sessanta dall’architetto portoghese Francisco da Conceição Silva, una figura di spicco dell’architettura moderna in Portogallo”, spiega la fondatrice di Alicia Murphy Design. “È rimasta in gran parte nel suo stato originale, una rara e notevole conservazione dell’architettura modernista della metà del secolo”. Fin dall’inizio, l’intenzione di Alicia è stata quella di rispettare la struttura originale, preservandone il carattere architettonico e modernizzando gli interni per adattarli agli stili di vita odierni.
Nel soggiorno incassato progettato da Francisco da Conceição Silva, davanti a un divano Camaleonda (B&B Italia), un tavolino in vimini di Charlotte Perriand per Cassina (Monc XIII) e un tavolino di Piero Lissoni per Cassina (Monc XIII). Cuscini (ALT for Living). Tappeti (ABC Home).
Luís Nobre GuedesUn’architettura notevole
I proprietari, una famiglia americana di sei persone trasferitasi in Portogallo da East Hampton, a Long Island, hanno uno stile di vita incentrato su famiglia, amici e viaggi. Per Alicia Murphy era quindi importante creare una casa che fosse allo stesso tempo accogliente e funzionale, con spazi in grado di ospitare gli amici e allo stesso tempo essere un’oasi di pace. La casa è spaziosa (300 m2), con 5 camere da letto, 4 bagni e diverse zone giorno. La disposizione originale enfatizzava la fluidità di movimento tra le stanze e la luce grazie alle grandi finestre che si aprono sul paesaggio circostante, quindi non c’è stato bisogno di ripensarla. Naturalmente sono stati conservati i dettagli architettonici distintivi, come il salotto incassato, il camino in pietra a doppia altezza e le travi e le boiserie brasiliane che conferiscono alla casa la sua autenticità.