di
Redazione Sport

L’Inghilterra vince i Campionati Europei 2025 — che hanno raggiunto un traguardo record di 657.291 spettatori negli stadi in Svizzera — ai rigori

L’Inghilterra vince anche i Campionati Europei 2025 — che hanno raggiunto un traguardo record di 657.291 spettatori negli stadi in Svizzera — ai rigori. 

Le Furie Rosse passano in vantaggio al 21′ con Mariona e vengono raggiuntr al 57′ da una prodezza dell’«italiana» Alessia Russo, due reti «made in Arsenal». A fine primo tempo la c.t. Sarina Wiegman aveva perso James per infortunio, anticipando l’ingresso di Chloe Kelly (una delle «giustiziere» dell’Italia in semifinale), ed è di fatto proprio lei a mettere al centro per l’incornata  della compagna. 



















































Dopo il pareggio l’incontro è molto equilibrato, a tratti nervoso, e sfocia inevitabilmente nelle serie dal dischetto. 

Beth Mead diventa la prima calciatrice, compresi gli uomini, a dover battere due volte il suo rigore per un «doppio tocco»: prima segna, poi se lo vede parare da Cata Coll. Guijarro segna, portando avanti la Spagna. Al secondo giro però Hampton, che era già quasi arrivata sulla botta precedente, vola a intercettare le conclusioni di Mariona e, soprattutto, del Pallone d’Oro Bonmati.  Cata Coll rimedia parzialmente su Williamson, ma Paralluelo mette a lato e Kelly, proprio lei, ha sul piede la palla decisiva. E non sbaglia. Inghilterra di nuovo campione d’Europa, contro le campionesse del mondo in carica. 

Articolo in aggiornamento

27 luglio 2025 ( modifica il 27 luglio 2025 | 21:21)