Tempo medio di lettura: 2 minuti

Un progetto da più di un milione di euro per mettere mano ai campi sportivi delle scuole medie di Mesenzana e creare un vero e proprio palazzetto dello sport a disposizione di studenti e associazioni del territorio. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alberto Rossi ha presentato il piano alla Regione Lombardia candidandosi a un bando dell’ente per ricevere un contributo economico.

La Regione può stanziare fino a 700.000 euro tramite il bando, il Comune è pronto a coprire parte dei costi con uno stanziamento che sfiora i 500.000 euro. Aldilà delle cifre, lo scopo del progetto è riqualificare dei campi ormai vecchi e creare una struttura polivalente che possa essere utilizzata per le attività motorie degli studenti, come palestra (sempre per la scuola) ma anche come impianto omologato per campionati ufficiali di basket e pallavolo.

L’attuale campo di calcetto verrebbe quindi sacrificato, ma per fare posto a campi di pallacanestro e volley su cui disputare partite delle competizioni locali legate alla due federazioni di riferimento. Il progetto presentato alla Regione prevede inoltre l’installazione di pannelli fotovoltaici per l’approvvigionamento energetico, e attorno ai campi da gioco la realizzazione di tribune.

«Il bando è dedicato a strutture sportive già esistenti e da riqualificare, pertanto abbiamo candidato l’unica struttura a nostra disposizione con tutti i requisiti del caso», sottolinea il sindaco Alberto Rossi che nell’ultima campagna elettorale, sempre in tema di sport, ha annunciato un ambizioso intervento per costruire da zero un centro sportivo con un campo da calcio a sette (la squadra del paese è nata nel 2024), campi da padel e una piscina riabilitativa. «Quel progetto esiste ancora – aggiunge il primo cittadino – Per portarlo avanti aspettiamo un bando adeguato, così da poter chiedere il supporto degli enti di livello superiore. Nel frattempo è arrivata questa possibilità per valorizzare i campi delle scuole medie, e l’abbiamo subito colta». Il responso della richiesta di contributo regionale dovrebbe arrivare entro l’autunno.