Focus sempre su Mediobanca e sul Monte dei Paschi di Siena. Da monitorare Generali. La Borsa di Tokyo è rimasta chiusa per festività.
I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee potrebbero iniziare la giornata con progressi frazionali.
I principali indici azionari statunitensi hanno terminato la giornata in territorio positivo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,14% a 46.382 punti, con il nuovo massimo storico a 46.447 punti. L’S&P500 ha chiuso in progresso dello 0,44% a 6.694 punti, dopo aver fissato il nuovo massimo storico a 6.699 punti. Segno più anche per il Nasdaq (+0,7% a 22.789 punti, poco sotto al nuovo massimo di 22.802 punti).
La Borsa di Tokyo è rimasta chiusa per festività.
Il bitcoin si conferma sotto i 113.000 dollari (poco più di 95.500 euro).
L’euro è salito a 1,18 dollari.
Focus sempre su Mediobanca e sul Monte dei Paschi di Siena. Si è concluso il periodo di riapertura dei termini relativo all’offerta pubblica di acquisto e scambio totalitaria promossa sulle azioni dell’istituto di Piazzetta Cuccia. Sulla base dei risultati provvisori, risultano portate in adesione 195.477.410 azioni di Mediobanca, pari a circa il 24% del capitale e al 23,6% delle azioni oggetto dell’offerta. Di conseguenza, l’istituto senese verrà a detenere complessivamente 702.142.480 azioni dell’istituto di Piazzetta Cuccia, pari a circa l’86,3% del capitale.
Da monitorare Generali. L’agenzia Fitch ha migliorato di un livello il rating sulla solidità finanziaria della compagnia assicurativa e delle sue principali controllate, portandolo da “A+” ad “AA-”.
Al MidCap focus su AVIO, dopo il rally messo a segno nelle precedenti sedute.