Arezzo, 23 settembre 2025 – È ripartita con entusiasmo la stagione del Rugby Mammut, che ha vissuto un fine settimana denso di appuntamenti, emozioni e occasioni di crescita sportiva e personale. Il programma si è aperto venerdì con una giornata speciale insieme al tecnico della Nazionale italiana Gonzalo Quesada e al suo staff. Un’esperienza preziosa per atleti e allenatori, fatta di allenamenti, confronti tecnici e momenti di dialogo che hanno trasmesso energia, motivazione e nuove consapevolezze. La mattina di sabato si è spostata a Firenze, a Palazzo Vecchio, dove tutte le società rugbistiche toscane si sono riunite alla presenza del presidente della FIR nazionale Andrea Duodo, di Quesada e del presidente del Comitato Regionale Toscano Edoardo Barcaglioni. Durante l’incontro sono stati presentati i primi risultati del nuovo corso federale e illustrate le novità dei campionati regionali e nazionali.

Per il Rugby Mammut un momento di grande orgoglio, condiviso con tante realtà del movimento toscano. Il pomeriggio ha riportato l’attenzione sul campo con un test match U16 all’impianto del Crete Senesi Rugby, in collaborazione con il Vasari Arezzo e con la società ospitante. Una sfida utile per valutare la condizione della squadra e individuare gli aspetti su cui lavorare in vista del campionato, ormai alle porte. La domenica è stata invece la volta delle ragazze del progetto Arte Toscana femminile U14, U16 e U18, impegnate a Imola in un torneo che ha segnato l’inizio della stagione agonistica. Le atlete del Rugby Mammut Carolina Isac, Viola Capaccioli e Carlotta Bartoli hanno vissuto con entusiasmo le prime emozioni sul campo, dimostrando impegno e determinazione. Un weekend intenso, che ha confermato la voglia del Rugby Mammut di crescere e di vivere ogni occasione di confronto con passione, dentro e fuori dal campo.