Gresini Racing sta vivendo una stagione MotoGP 2025 davvero entusiasmante. Il team italiano, guidato da Nadia Padovani, è riuscito a posizionarsi come seconda forza nella classifica a squadre grazie alle prestazioni stellari di Alex Marquez e all’eccezionale ascesa del rookie Fermin Aldeguer.
L’exploit di Alex Marquez
Il team faentino sta vivendo un periodo d’oro che conferma la solidità del suo progetto. A sei gare dalla fine, Gresini ha 471 punti nella classifica a squadre, secondo soltanto all’affermato Ducati Lenovo Team e con un comodo vantaggio sul VR46 Racing. La coppia Marquez-Aldeguer è diventata un mix esplosivo di esperienza e gioventù che ha portato la squadra a livelli mai raggiunti in precedenza. Merito, soprattutto, dei risultati siglati da Alex, che sta vivendo il suo miglior momento dall’esordio in MotoGP: 21 podi in questo campionato, 12 nelle Sprint e 9 nei GP, 2 vittorie in terra spagnola (Jerez e Barcellona), con un solido vantaggio di 93 punti sul terzo in classifica Francesco Bagnaia.
Secondo la patron Nadia Padovani l’exploit di Alex Marquez è frutto del lavoro svolto l’anno scorso insieme al fratello Marc nel box Gresini. “Ha lavorato con suo fratello per un anno, questo l’ha aiutato a migliorare come pilota. Si sono anche scambiati molte informazioni, ciò è stato di grande aiuto per Alex“, ha spiegato il proprietario del team in un’intervista a Speedweek.
Una line-up esplosiva
Saggia la scelta di scritturare l’astro nascente Fermin Aldeguer, già a quota quattro podi e ottavo in classifica generale con 141 punti. Una vera rivelazione del campionato MotoGP, un connubio di velocità e dedizione. “Ha fatto un grande passo avanti. È un pilota di grande talento e impara molto velocemente“, ha sottolineato Nadia Padovani. “Ad esempio, quando si tratta di migliorare il suo stile di guida o ricevere consigli dagli ingegneri. Siamo molto contenti di lui, perché non è facile per un esordiente salire sul podio al suo primo anno“.
Sia Alex Marquez che Fermin Aldeguer hanno un contratto fino al 2026, il primo con il team Gresini, l’altro con Ducati. La prossima stagione MotoGP potrebbe essere decisiva per il futuro di entrambi. “Come team, è importante per noi lavorare con i piloti il più a lungo possibile. È un processo di apprendimento; con Fermin come debuttante e Alex come pilota esperto, è la combinazione perfetta“. Il progetto avrà anche un ulteriore stimolo in più: il pilota di Cervera avrà una Ducati ufficiale e proverà a lottare per il titolo contro suo fratello Marc. Una sfida non facile, ma neanche impossibile…