Nuova vita in RaiTiberio Timperi, 60 anni, anche stavolta si è fatto trovare pronto e quando un paio di mesi fa la Rai ha chiamato, ha subito risposto di sì. Dall’8 settembre non sarà più con Anna Falchi alla guida dei Fatti vostri su Rai2, ma al timone di Unomattina News, nuovo contenitore informativo in onda su Rai1, dal lunedì al venerdì, dalle 6.30 alle 8 del mattino. Al suo fianco, la giornalista del Tg1 Maria Soave, 49enne: Timperi si è raccontato in una lunga intervista a Il Messaggero a firma di Andrea Scarpa. 





Tiberio Timperi e l’esperienza a La Vita in Diretta

Tiberio Timperi ha ripercorso la sua carriera tra cui l’approdo a La Vita in Diretta nel settembre 2018, dopo Marco Liorni, ha segnato un significativo cambiamento nella carriera, abituato alla televisione del mattino. Ma, a quanto pare, non è stata un’esperienza del tutto positiva. «I programmi storici della Rai li ho fatti tutti. Qualcuno con più soddisfazione, altri con meno – ha spiegato nell’ultima intervista a Il Messaggero -. La Vita in Diretta su Rai 1, il peggior capitolo della mia carriera. Troppa cronaca nera, troppa morbosità. Quella roba non fa per me, tant’è vero che da allora non l’ho mai più rivisto. La TV italiana sembra un mattinale della questura».




«Non vale tutto per fare ascolti – ha aggiunto a Il Messaggero Tiberio Timperi – Mi domando fino a che punto è lecito parlare in quel modo di cronaca nera in TV. Quante coltellate, quanti colpi di mattarello, quante forbiciate… Si rischia di inquinare un’intera società».





La nuova trasmissione Rai di Tiberio Timperi: Unomattina News

Ora Tiberio Timperi sarà al timone di Unomattina News, nuovo contenitore informativo in onda su Rai1, dal lunedì al venerdì, dalle 6.30 alle 8 del mattino. Al suo fianco, la giornalista del Tg1 Maria Soave, 49enne. «Sono ansioso, quindi – per essere in studio alle 6.30 – metterò la sveglia alle quattro. Di buono c’è che a quell’ora troverò la via Flaminia sgombra. Che faticaccia… Anche questa è una nuova sfida», ha raccontato. E promette una conduzione meno “morbosa”, «senza insistere sugli effettacci. Oggi in certi programmi Tv non si capisce più cos’è il male e cos’è il bene, quando invece dovrebbe essere molto chiaro”»




Ultimo aggiornamento: domenica 27 luglio 2025, 15:41



© RIPRODUZIONE RISERVATA