di
Federica Maccotta, inviata ai Laghi di Fusine (Udine)
Sold out per il cantautore toscano, rivelazione di Sanremo, al No Borders Music Festival ai Laghi di Fusine
LAGHI DI FUSINE (UDINE) Energia rock’n’roll e poesia spezza fiato. Chi l’avrebbe detto quanto si somigliano Lucio Corsi e la montagna. Al No Borders Music Festival (30a edizione, sabato 26 ha ospitato il bike concert di Jovanotti), ai Laghi di Fusine sulle Alpi friulane, si sono sembrati riconoscere in un concerto sold out da cinquemila persone, tanti bambini e adolescenti (non si dica che Sanremo, dove è arrivato secondo, è cosa da senior). Viso bianco d’ordinanza, il cantautore suona sotto un cielo che muta tra nuvole e sole quanto lui cambia abiti (spallone gialle, bolero nero, frac panna sul torso nudo) e strumenti (tastiera, chitarre, armonica).
Rock’n’roll come certi trekking verso polenta e grappa, Corsi e la band tirano su «La bocca della verità», «Il re del rave», «Francis», la intro di quattro chitarre di «Volevo essere un duro». Ma poi, in certi momenti, cala un silenzio partecipe che nessun palazzetto potrebbe mai restituire. È il silenzio della montagna e della poesia, di un pubblico di magliette con Topo Gigio che trattiene il fiato su «La lepre» o «Cosa faremo da grandi». La scaletta va, poche chiacchiere e tanta sostanza (eccola, un’altra somiglianza con i monti). «Freccia Bianca», «Trieste», «La ragazza trasparente», «Nel cuore della notte», «Tu sei il mattino». Giusto due parole su «Amico vola via», ma «mi hanno detto di non raccontare le canzoni prima, se no poi è inutile che le suoni». O quando accenna «Hai un amico in me» di Randy Newman (Toy Story).
Canta di luna e stelle, Lucio Corsi. Di natura e provincia, la sua (Grosseto) probabilmente non tanto diversa da quella di chi abita da queste parti. Di libertà e fantasia. «Non capita tutti i giorni di suonare in un posto così», ringrazia. Bis con «”Francis” in una versione il più lenta e sgangherata possibile». Un po’ come lui, un po’ come la montagna, un po’ come No Borders.
27 luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA