Il conduttore delle Iene protagonista con Diego Abatantuono e Herbert Ballerina con «Esprimi un desiderio» al cinema da 25 settembre

di Nino Luca / CorriereTv

Esordio da attore sul grande schermo per il conduttore e comico Max Angioni Nato da programmi di comici come Zelig TV, Italia’s Got Talent e Lol, Angioni è affiancato dall’amico Herbert Ballerina e da Diego Abatantuono. I tre sono protagonisti di «Esprimi un desiderio», remake della pellicola francese «Il peggior lavoro della mia vita», diretto da Volfango De Biasi, al cinema da 25 settembre distribuito da Notorious Pictures.
Max come si è trovato in queste vesti? 
«Allora, inizio molto a disagio, perché… io pensavo di essere… onestamente, pensavo di essere bravo! Ma nella prima scena, ci ho messo tipo 11 ciak per dire una cosa tipo… Com’è il direttore? È uscito il regista terrorizzato dicendo: «Se il mese è tutto così non andiamo più avanti! È un lavoro di precisione il cinema o almeno questo film. E io con la precisione ho pochissimo in comune, ma pian piano mi sono ambientato». Interviene Ballerina: «L’ultimo giorno ce l’hai fatta!».
Ma, incredibile, ha recitato nudo, com’è stato?
«Forse ho sbagliato, forse ho mostrato troppo entusiasmo Tra l’altro era il primo giorno di set. Ero nudo. Tra l’altro, sapete, che mi ha soffiato sul fondo schiena? Un fuochista, io sono nudo lì, a far la scena, e sento… fffff… Lo fanno! I fuochisti lo fanno».  
Perché avete snaturato questo povero grande attore comico, Herbert Ballerina, facendogli fare questo ruolo serio? In genere lo si fa a fine carriera, con Pupi Avati…
«Abbiamo anticipato! Abbiamo fatto vedere a Pupi che lui già lo può fare!» Ballerina: «Esatto, esatto, esatto! Io, invece, sono molto contento che mi abbiano dato questa possibilità, perché sto cercando anche di switchare questo mio mondo comico e passare al mondo drammatico, dove, secondo me, sono veramente molto bravo». 
Angioni: «No, Gigi è bravo sempre! E comunque dici quattro battute in questo film che sono letali».
Ballerina: «Però dico anche delle cosine che fanno molto ridere, devo dire la verità, quindi non è proprio drammatico. Non faccio il cretino, diciamo, come al solito».
Il tuo rapporto con le persone anziane, che nel film chiami volgarmente “vecchi”. «Innanzitutto io non ho un rapporto con le persone anziane, perché per me non ci sono persone anziane, ci sono persone, punto, ok? Cioè io tratto anche i bambini come adulti».  
Non li tratta male come nel film?
«Peggio, però io li tratto male tutti. Io tratto i bambini come adulti, gli anziani come teenager, però ecco, nella vita pratica i miei nonni sono veramente il mio porto… franco? Si dice portofranco? No, il mio porto sicuro, non si muovono mai di casa, vanno solo a fare la spesa e a vedere i miei spettacoli». 
E come commentano? 
«”Oh, bravo”, lo dicono per qualunque cosa. Sono sardi loro, quindi… Non fanno nessuna domanda».
A proposito, nel film c’è uno strepitoso Diego Abatantuono. Gli si può dare dell’anziano?  
«Non me la sento di dargli dell’anziano. Diego è velocissimo mentalmente, è più veloce di un adolescente. E poi alle volte ha anche il comportamento di un adolescente, quando ti lancia le molliche. Ha solo i capelli bianchi. Per il resto è un ragazzino». 
Il titolo del film: «Esprimi un desiderio». Vi chiedo di esprimere un desiderio per la vostra vita. 
Ballerina: «Io ce l’ho, vorrei fare il 2 di questo film. Nel quale ci sto io che faccio cadere una cosa in testa a un’anziana… Insomma a ruoli invertiti».
Angioni: «Il mio desiderio invece è allenarmi in palestra ma vorrei vedere l’effetto prima dell’allenamento. Cioè io voglio il six pack (addome scolpito e tonico,ndr), i pettorali, eccetera, dopo soli due giorni di palestra. Non dopo un anno e la dieta. Sempre avendo pagato comunque».
Ballerina: «Allora non puoi fare, visto che è un desiderio, che ti viene da solo senza che fai neanche la palestra? 
Angioni: «Voglio fare fatica. E che diventi regola per tutti, capito? Così poi perde valore anche il six pack e valorizziamo la pancetta».
Siamo ai saluti.
«Ci vediamo dal 25 settembre in tutti i cinema, Tutti i cinema migliori… cioè quelli che hanno aderito… grazie».

22 settembre 2025

© RIPRODUZIONE RISERVATA