L’appartamento vista mare che, a Genova, reinterpreta il Palazzo del Tritone tra affreschi storici e design contemporaneo.

90 metri quadri che sembrano estendersi all’infinito. Questa è la magia di ZaraUno, l’appartamento affacciato su Corso Italia a Genova, reinterpretato da bump! Studio. Al piano alto e luminoso del nobile Palazzo del Tritone, celebre tra i genovesi per la sua elegante architettura, lo spazio si apre con leggerezza senza perdere il calore domestico. La ristrutturazione, pensata per una famiglia profondamente legata alla propria terra ma con il cuore sempre in viaggio, trasforma l’appartamento vista mare in un rifugio che coniuga apertura e radici, dinamismo e intimità, offrendo una vista sul mare che diventa il protagonista silenzioso di ogni ambiente.

Due grandi porte vetrate, perfettamente allineate, amplificano le prospettive e guidano lo sguardo verso il tavolino Geometrical Pawn di Serax e le poltrone Noor di Diotti. Sulla parete, il quadro Pavimentazione di Corso Italia di Chiara Ardegni (edizione Touss) introduce un segno artistico, mentre attorno all’isola conviviale gli sgabelli Form di Normann Copenhagen accompagnano la cucina Arredo3.Foto di Enrico Massetani.

«La casa custodiva già un suo fascino nobile», racconta l’architetto Fabio Filippo, «ma il progetto ne ha svelato la vera anima: il nastro azzurro che corre tra gli ambienti – ovvero la boiserie – dialoga con il parquet antico, esaltandone la bellezza e creando continuità».

Nel corridoio che conduce alla zona notte, il tavolo A.I. di Kartell dialoga con il quadro Nouveau Pin Large Brass – Navy Blue di PWTBS, mentre le pareti, tinteggiate con i colori Kerakoll, definiscono uno sfondo armonioso che valorizza ogni dettaglio.Foto di Enrico Massetani.

In corridoio, la consolle Mailen di Kave Home accoglie la lampada Céramique di Flos, mentre il gioco da tavolo Stax 4 di Umbra aggiunge un tocco ludico e discreto. Sullo sfondo, il tavolino Rotate in blu di Space Copenhagen dialoga con i colori Kerakoll delle pareti.Foto di Enrico Massetani.

In foto, la consolle Mailen di Kave Home con il gioco da tavolo Stax 4 di Umbra e, i vasi Roman di Pols Potten introducono proporzioni armoniose e superfici tattili. Mentre le finiture Kerakoll definiscono le pareti con colore e materia.Foto di Enrico Massetani.

Boiserie azzurra, parquet e grandi porte vetrate

Appena varcata la soglia, la zona giorno si apre come un percorso fluido e armonioso, dove ogni ambiente sembra scorrere naturalmente nell’altro. La boiserie azzurra percorre le stanze come un nastro continuo, richiamando le sfumature del mare e creando un filo visivo che unisce soggiorno, sala da pranzo e cucina in un unico racconto cromatico. Quest’ultima, cuore pulsante della casa, è scandita da un’isola quadrata in un intenso blu marino, attorno alla quale si svolgono i gesti quotidiani. Qui il design dialoga con la funzionalità: gli spazi sono aperti e accoglienti, pronti ad accogliere sia la vita familiare sia gli incontri più spontanei, rendendo la zona giorno un ambiente dinamico e al contempo raffinato.