Visita il profilo di Lorenzo Badellino tempo di lettura
2 minuti, 53 secondi

Cronaca meteo ItaliaCronaca meteo Italia

AGGIORNAMENTO ORE 13,35. ROVESCI E TEMPORALI FIN SUL FRIULI VG. Dal Veneto i fenomeni temporaleschi si sono estesi nelle ultime ore al Friuli VG, interessando soprattutto le zone di medio-bassa pianura e quelle costiere. Si segnalano accumuli pluviometrici che hanno rapidamente superato i 30mm a Portogruaro.

AGGIORNAMENTO ORE 12,25. SARDEGNA, TROMBA MARINA A CAGLIARI. Tra i temporali che stanno interessando il sud della Sardegna, una tromba marina è stata avvistata nella zona di Cagliari, davanti al porto.

AGGIORNAMENTO ORE 11,40. TEMPORALI IN INTENSIFICAZIOEN SU LOMBARDIA E NORDEST. Nel corso del mattino si stanno organizzando rovesci e temporali sparsi su tratti della Lombardia e del Triveneto, in particolare tra Cremonese e Bresciano e tra Padovano, Veneziano e Trevigiano

AGGIORNAMENTO ORE 11,15. NUBIFRAGIO AD ISCHIA, STRADE COME FIUMI. Un violento nubifragio si è abbattuto su Ischia, provocando allagamenti diffusi. A Forio il Comune ha invitato i cittadini a restare in casa, segnalando forti criticità nonostante l’allerta fosse solo gialla.

La situazione più grave in località Monterone, dove le piogge hanno creato un torrente che ha trascinato due auto dei carabinieri, una Fiat Tipo e una Panda, parcheggiate negli stalli di servizio. Al momento i veicoli non sono recuperabili.

Le forze dell’ordine restano operative e in stato di allerta per eventuali emergenze.

SITUAZIONE ORE 7,40. La permanenza di una saccatura posizionata sulla Francia è causa di condizioni di instabilità su diverse zone dello Stivale. Mentre ieri, lunedì, sono state coinvolte principalmente le regioni settentrionali, insieme alla Toscana, oggi i fenomeni si estenderanno a buona parte del Centro Italia.

Nel frattempo rovesci e temporali stanno ancora interessando tratti del Nordovest, con fenomeni risultati anche intensi nella notte tra Valle d’Aosta orientale e alto Piemonte. Si segnalano accumuli pluviometrici fino a 130mm a Donnaz, 110mm nel Verbano.

Piogge e rovesci in atto anche sullo Spezzino con forte temporale a Portovenere, dove questa notte  in sole tre ore sono caduti fino a 70mm di pioggia.

Rovesci e temporali interessano la Toscana, in particolare il settore costiero centro-settentrionale, con intensi fenomeni che si stanno scaricando sul Tirreno, tanto che l’isola di Capraia fa registrare accumuli pluviometrici di 70mm.

Altri temporali sparsi stanno impegnando in Sardegna il Sassarese, nel basso Lazio i Monti Aurunci e in Sicilia il Trapanese.

METEO PROSSIME ORE. Al Nord instabilità in aumento dal pomeriggio al Nordest con piogge e temporali anche forti in serata su Veneto e Friuli VG, con possibili nubifragi; qualche temporale per buona parte della giornata anche su alto Piemonte e Lombardia centro-settentrionale, temporali in attenuazione nel corso della giornata sul Levante Ligure; altrove maggior variabilità. Al Centro rovesci e temporali sparsi su Toscana e Lazio, in attenuazione in serata, qualche rovescio intermittente su Umbria e interne adriatiche, in attenuazione in serata; più sole sulle coste adriatiche. Al Sud piogge in intensificazione in Campania e in estensione a Lucania e alta Puglia dal pomeriggio, ma in esaurimento in serata con schiarite; rovesci al mattino sulla Sicilia occidentale, in successiva attenuazione, altrove più soleggiato e asciutto. In Sardegna spiccata variabilità con rovesci e temporali sparsi, alternati a schiarite. Temperature in calo. Per tutti i dettagli entra nella sezione Meteo Italia. Per la previsione per i giorni successivi clicca qui.

Meteo martedìMeteo martedì

Per monitorare le precipitazioni in corso, la loro intensità ed evoluzione, consulta anche tutti i radar italiani disponibili, li abbiamo raccolti in questa apposita sezione >> Radar.

Anche in condizioni di alta pressione, in piena estate, possono formarsi e soprenderci improvvisamente dei temporali, brevi, localizzati ma talora intensi: sono i cosiddetti ‘temporali di calore’ e sono più probabili tra il tardo pomeriggio e la prima serata.

Segui 3BMeteo su TikTok