Alcune serie non finiscono mai, neppure dopo l’ultima puntata dell’ultima stagione. Restano indelebili nell’immaginario collettivo e le loro storie continuano a emozionare, anche a distanza di anni. È il caso di Dawson’s Creek, il drama amato dagli adolescenti di tutto il mondo. A più di vent’anni dalla conclusione della serie ambientata a Capeside, i suoi interpreti si sono riuniti per un’occasione speciale. Mancava però il protagonista James Van Der Beek, assente per motivi di salute.
La reunion di Dawson’s Creek
Il 14 maggio del 2003, in Italia andava in onda l’ultima puntata di Dawson’s Creek. Il 22 settembre 2025, ben 22 anni dopo quell’indimenticabile serata, i protagonisti della serie si sono riuniti per la prima volta da quando lasciarono definitivamente Capeside, la cittadina in cui il teen drama era ambientato. L’incontro non è avvenuto per semplice nostalgia, ma per raccogliere fondi per una causa a tutti molto a cuore.
Joshua Jackson, Katie Holmes e Michelle Williams si sono ritrovati sul palco del Richards Rogers Theatre di New York in una serata benefica a sostegno dell’associazione F Cancer, attiva nella ricerca di una cura contro il tumore. Pacey, Joey e Jen, assieme ad altri membri del cast, hanno offerto al pubblico presente la possibilità di ascoltare ancora una volta le parole che diedero inizio all’avventura di Dawson’s Creek: lo script della prima puntata. Mancava, tuttavia, la voce del protagonista Dawson.
Il messaggio di James Van Der Beek
La serata è stata organizzata in onore di James Van Der Beek, l’attore che ha dato il volto a Dawson e a cui è stato recentemente diagnosticato un cancro al colon. James è stato impossibilitato a raggiungere New York a causa di complicazioni dovute alla malattia, così come ha raccontato in un video proiettato nel corso della serata.
“Questa è la serata che aspettavo con ansia da quando il mio angelo Michelle Williams ha detto che l’avrebbe messa insieme, nel lontano gennaio… – ha spiegato – Quindi potete immaginare quanto fossi devastato quando due virus intestinali hanno cospirato per mettermi fuori combattimento e tenermi a terra nel peggior momento possibile”.
Visibilmente emozionato, Van Der Beek ha mandato un caloroso ringraziamento ai colleghi e a tutti coloro che gli hanno dimostrato vicinanza e solidarietà: “Nonostante ogni sforzo… Non potrò essere lì. Non potrò salire su quel palco e ringraziare ogni anima del teatro per essersi mostrata per me, e contro il cancro, quando ne avevo più bisogno”. Parole che hanno commosso l’intera sala.
Chi ha preso il posto di Dawson
“Ho però un sostituto, – ha spiegato l’attore – un sostituto ridicolmente troppo qualificato che sarebbe stato il numero 1 nella mia lista dei desideri (se avessi mai sognato che sarebbe stato disponibile). Qualcuno che i miei figli prenderebbero sicuramente in considerazione per un mio ‘aggiornamento’… Inoltre, sa già come arrivare a teatro. Quindi è conveniente”.
A dare eccezionalmente la voce a Dawson Leery, Lin-Manuel Miranda. “Per favore, godete tutti dell’amore in quella stanza. Illumina un po’ la mia famiglia. Sarò raggiante e lo riceverò da lontano, in un letto ad Austin. E grazie Lin-Manuel. Eri un eroe per i miei figli prima… Ora sei un semidio” ha commentato James. Lin-Manuel Miranda è tra i più talentuosi attori di Broadway, nonché autore delle colonne sonore di alcuni tra i più recenti capolavori Disney come Oceania e Incanto.