Vaccinazioni in farmacia
Vaccinazioni
23 Settembre 2025
In Lazio le farmacie riceveranno 80mila dosi di vaccino antinfluenzale, anziché 60 mila: lo ha deciso la Regione “che conferma la centralità della rete delle farmacie come presidio di prossimità”, commenta Andrea Cicconetti, Presidente di Federfarma Roma
di Redazione Farmacista33
In Lazio la Regione ha incrementato il numero delle dosi di vaccino antinfluenzale destinate alle farmacie che passano da 60mila a 80mila. Una decisione “lungimirante, che va nella direzione di rafforzare il ruolo delle farmacie nella sanità territoriale e di consolidare la cultura della prevenzione” commenta così Andrea Cicconetti, Presidente di Federfarma Roma, commentando la determina regionale approvata nei giorni scorsi che consegna alle farmacie 80 mila dosi di vaccino antinfluenzale da somministrare ai cittadini.
La campagna vaccinale contro il Covid e l’influenza avrà inizio il 1° ottobre, come annunciato da Francesco Rocca presidente della Regione: “Vaccinarsi non è solo una protezione individuale ma un gesto di responsabilità verso gli altri” ha sottolineato.
“Accogliamo con soddisfazione la decisione di Regione Lazio di incrementare da 60mila a 80mila le dosi di vaccino antinfluenzale destinate alle farmacie. Si tratta di un passo importante che conferma la centralità della rete delle farmacie come presidio di prossimità, capace di garantire un accesso rapido e diffuso alla prevenzione per migliaia di cittadini, in particolare i più fragili e gli over 60 – ha detto Cicconetti. -L’aumento delle dosi è il segnale di una strategia lungimirante, che va nella direzione di rafforzare il ruolo delle farmacie nella sanità territoriale e di consolidare la cultura della prevenzione. La collaborazione avviata con la Regione Lazio – attraverso il protocollo recentemente siglato – consente di rendere ancora più capillare la campagna vaccinale, assicurando equità di accesso e qualità del servizio tramite le strutture convenzionate con il Servizio Sanitario Regionale in sinergia con le attività dei Medici di Medicina Generale, dei Pediatri di Libera Scelta e dei Centri Vaccinali”.
TAG: FEDERFARMA LAZIO, VACCINAZIONE IN FARMACIA, ANTINFLUENZALE, FARMACIE
Se l’articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Daniela Merlo guiderà il Dipartimento di Neuroscienze, Raffaella Bucciardini il Centro per la Salute Globale e Alessandro Palombo il nuovo Centro Nazionale Intelligenza Artificiale, Hta e Tecno…
A cura di Redazione Farmacista33
Con l’operazione “Fake for drug” i Carabinieri del Nas di Latina hanno scoperto e smantellato un sistema articolato di approvvigionamento illecito di farmaci ad azione stupefacente. Nove arresti…
A cura di Redazione Farmacista33
Marco Meconi (Federfarma Marche) chiede di rendere strutturale il ruolo delle farmacie nella somministrazione dei vaccini: un presidio di prossimità per superare disomogeneità territoriali e…
A cura di Redazione Farmacista33
Il Tar Lazio ha fissato al 2 dicembre l’udienza di merito sul ricorso promosso dalla Aisi, Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti insieme ad altre realtà accreditate contro la Delibera della…
A cura di Redazione Farmacista33