Dopo il successo di “DI4RI”, Netflix si prepara a lanciare un nuovo teen drama che promette di catturare l’attenzione del pubblico più giovane: “RIV4LI”, in arrivo sulla piattaforma il 1° ottobre 2025. Scritta da Simona Ercolani e diretta da Alessandro Celli, la serie è stata presentata in anteprima al Giffoni Film Festival, riscuotendo già i primi consensi. E tra i volti emergenti di questa nuova produzione, spicca quello di Joseph Figueroa, giovane attore fiorentino al suo debutto nel mondo del cinema.

Ambientata nella scuola media “Montalcini” di Pisa, “RIV4LI” esplora le complesse dinamiche dell’adolescenza attraverso lo scontro tra due gruppi rivali: gli Insider, capitanati da Claudio (Samuele Carrino), e gli Outsider, guidati dalla new entry Terry (Kartika Malavasi). Un muro che dividerà fisicamente la scuola diventerà il simbolo di queste divisioni, ma anche un catalizzatore per spingere i ragazzi verso una nuova consapevolezza e un’inedita alleanza. Temi come il bisogno di appartenenza, le pressioni degli adulti, il cyberbullismo e le etichette sociali che creano barriere tra “chi è dentro” e “chi resta fuori” sono al centro di questa narrazione prodotta da Stand by Me per Netflix.

Per Joseph Figueroa, 15 anni e fiorentino doc che frequenta il liceo scientifico nel capoluogo toscano, “RIV4LI” rappresenta un traguardo importante, la sua prima vera esperienza sul set di una serie così rilevante. Un sogno coltivato fin da bambino, come racconta: “La recitazione è una passione che avevo già da bambino. Mi divertivo a guardare i film e poi ripassare nella mia testa delle battute che ripetevano i grandi attori. Mi mettevo nella mia stanza, davanti allo specchio e provavo ad imitarli.”

Il percorso per entrare nel cast è stato e inaspettato quanto emozionante. “Quando sono stato scelto ho sentito una grandissima gioia ed emozione,” rivela Joseph. “C’era un casting in Toscana, in quanto la serie è ambientata a Pisa. È stata proprio fatta passare una circolare nelle scuole di questo casting. Dopo aver fatto una selezione a scuola sono stato chiamato per fare un provino a Roma. Lì mi dissero che ero stato scelto tra oltre 300 aspiranti. Ci credevo poco, perché non avevo mai avuto esperienze grosse e sapevo che si trattasse di una serie davvero importante. Ho realizzato il tutto dopo un paio di giorni.”

In “RIV4LI”, Joseph interpreta Alessio, un personaggio che affronta da vicino la tematica del bullismo. Un tema che ha toccato personalmente il giovane l’attore: “E’ un tema che ho sentito molto, anche perché il mio personaggio, Alessio, lo percepisce, per un distaccamento da alcuni compagni. Mi è successo anche a me, quando ero alle elementari. Per pensieri diversi, alcuni miei amici mi allontanarono. La stessa cosa che accade ad Alessio nella serie. Per fortuna poi lui riesce ad incontrare un altro gruppo di amici, e alla fine la cosa bella è che riesce a fare pace col suo vecchio gruppo per raggiungere un unico obiettivo.”

Una scena in particolare, quella in cui Alessio sfoga la sua rabbia repressa, è rimasta impressa nella mente di Joseph. “In questp frammento della serie Alessio sbottare dopo aver incanalato tanta rabbia e la butta tutta fuori con uno dei suoi vecchi amici. Per me quella è stata una scena forte, dove mi sono sentito proprio dentro al personaggio perché si vede tutta la frustrazione di un adolescente.”

Il messaggio che “RIV4LI” e il personaggio di Alessio vogliono trasmettere è chiaro: l’importanza del dialogo. “Ciò che secondo me può insegnare la serie, e soprattutto ciò che emerge dal personaggio, è quello di parlare,” sottolinea Joseph. “Alessio tende a chiudersi dentro e non esprimere le proprie emozioni. Senza accorgersene questo porta a trattare male le persone a lui vicine, come i propri genitori.”

Un appello sia ai genitori, perché abbiano pazienza e comprensione verso i propri figli, sia ai ragazzi stessi. “Per i ragazzi come me la cosa che voglio dire è ‘parlate’. Che sia con i genitori o con gli amici, parlate dei vostri problemi, perché tenersi tutto dentro fa male.”

In questa sua prima grande esperienza, Joseph ha avuto l’opportunità di lavorare al fianco di attori già affermati come Samuele Carrino (protagonista nel film “Il ragazzo dai pantaloni rosa), da cui ha imparato molto: “Aver avuto l’opportunità di lavorare insieme ad attori importanti del suo calibro per me è stato stupendo. Solo vedendolo mi ha insegnato tantissimo. Ha la grande capacità di fare sua la battuta cambiandola un minimo. E’ un grande attore”.

L’attore fiorentino si augura che “RIV4LI” ottenga il successo che merita: “La speranza è che la serie possa essere vista da tanti, perché come raccontato, tocca punti importanti della vitda di un adolescente di oggi. Penso che sia una serie davvero bella da vedere ma soprattutto da capire.”

E per il futuro, Joseph ha un sogno ben preciso, legato a doppio filo alla sua città: “Mi piacerebbe tanto girare un film ambientato a Firenze. Sono fiorentino, sono cresciuto qui e tutt’ora ci sto crescendo. Il mio sogno nel cassetto è girare un film con Raoul Bova. Mi ispiro molto a lui, è un attore che mi piace tanto e mi rappresenta, visto anche lui è un ex nuotatore.”