I sì sono stati 247, i no 2 e gli astenuti 8. Ora la proposta di legge passa al Senato
Pubblicato:23-09-2025 16:50
Ultimo aggiornamento:23-09-2025 16:50
ROMA – L’aula della Camera ha approvato la proposta di legge: ‘Istituzione della festa nazionale di San Francesco d’Assisi’. I sì sono stati 247, i no 2 e gli astenuti 8. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato.
All’articolo 1 si legge: “Al fine di celebrare e di promuovere i valori della pace, della fratellanza, della tutela dell’ambiente e della solidarietà, incarnati dalla figura di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, è istituita la festa nazionale di San Francesco d’Assisi, da celebrare il 4 ottobre di ogni anno”. All’articolo 2 è previsto che “In occasione della giornata del 4 ottobre di ciascun anno, le scuole, le amministrazioni pubbliche e gli enti del Terzo settore possono favorire l’organizzazione di eventi, di manifestazioni e di celebrazioni che promuovano i princìpi e gli insegnamenti di San Francesco d’Assisi”.
Il terzo e ultimo articolo riguarda la copertura finanziaria della legge: “Per l’attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, è autorizzata la spesa di 10.684.044 euro annui a decorrere dall’anno 2027, di cui 8.793.880 euro annui destinati al comparto del Servizio sanitario nazionale. Conseguentemente il livello del finanziamento del fabbisogno sanitario nazionale standard cui concorre lo Stato è incrementato di 8.793.880 euro annui a decorrere dall’anno 2027″.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it