CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DELLA CRONOMETRO FEMMINILE JUNIORES DALLE 11.00

16.40 Amici di OA Sport, termina qui la corrente Diretta testuale. Vi ringraziamo per averci seguito e vi diamo appuntamento a domani con il Live della staffetta mista a squadre (ore 12:30). Un saluto sportivo.

16.37 L’attenzione per Mattia Agostinacchio e Fabio Capello ricade ora sulla prova in linea, in programma venerdì 26 settembre dalle ore 8:00.

16.35 Secondo oro di giornata per la nazionale olandese dopo quello di Megan Arens nella cronometro juniores femminile.

16.32 Oro iridato per l’olandese Michiel Mouris, a soli +0.06.84 lo statunitense Ashlin Barry, completa il podio il belga Seff van Kerchoffe. Roberto Capello autore di un’ottima prova, il piemontese chiude sesto (+0.28.94) in quella che non è di certo la sua gara prediletta. Ci si aspettava qualcosa in più da Mattia Agostinacchio (+0.50.96), il nono posto finale non rispecchia il suo valore.

16.30 Cronometro juniores conclusa per tutti gli 83 corridori, questo il verdetto della top ten:

1 MOURIS Michiel 29.07,61 29.07,61 46.6 – ORO
2 BARRY Ashlin 0.06,84 29.14,45 46.4 – ARGENTO
3 VAN KERCKHOVE Seff 0.08,58 29.16,19 46.3 – BRONZO
4 DRAKE Beckam 0.13,55 29.21,16 46.2
5 HINDS Max 0.18,91 29.26,52 46.1
6 CAPELLO Roberto 0.28,94 29.36,55 45.8
7 JACKOWIAK Jan Michal 0.29,80 29.37,41 45.8
8 REINHOLD Vilgot 0.48,21 29.55,82 45.3
9 AGOSTINACCHIO Mattia 0.50,96 29.58,57 45.2
10 GOOLD Max 0.54,54 30.02,15 45.1

16.28 Lontano Benedikt Benz, il tedesco termina la sua gara in ventesima posizione.

16.27 Ultimi km per Benedikt Benz e Dylan Sage.

16.25 Nona piazza per Agostinacchio, il valdostano chiude in 29.58.57 ipotecando la top ten.

16.25 Rettilineo finale per Mattia Agostinacchio.

16.24 Manca solo l’ufficialità per decretare il podio, Michiel Mouris pregusta già la maglia iridata.

16.23 Entrambi i corridori azzurri si posizioneranno nei primi dieci classificati.

16.22 Il podio potrebbe rimanere invariato, con l’oro che andrebbe a Michiel Mouris, l’argento ad Ashlin Barry e il bronzo a Seff van Kerchoffe.

16.21 Faticano gli altri corridori, Agostinacchio paga +0.39.88 al secondo riscontro.

16.20 Argento virtuale per Barry!! Lo statunitense chiude a +0.06.84 dal leader Michiel Mouris.

16.19 Tra poco giungerà sul rettilineo Ashlin Barry.

16.18 Michiel Mouris in testa!! 29.07.61 e oro virtuale!

16.17 Dylan Sage paga +0.38.39 al primo intermedio.

16.16 Ashlin Barry terzo al secondo time point (+0.13.43), lo statunitense e Mouris sono in direzione del traguardo.

16.14 Sfigura Benedikt Benz al primo intermedio (+0.33.28).

16.13 Vola Michiel Mouris! 21.37.25 e miglior prestazione al secondo riscontro.

16.12 0.33.16 il distacco cronometrico al primo intermedio per Mattia Agostinacchio. L’azzurro deve assolutamente recuperare nella seconda parte del tracciato.

16.11 Agostinacchio e Benz sono sulla prima ascesa del percorso.

16.10 Pochi attimi al primo riscontro di Mattia Agostinacchio.

16.08 La top five provvisoria aggiornata:

1 VAN KERCKHOVE Seff 29.16,19 29.16,19 46.3
2 DRAKE Beckam 0.04,97 29.21,16 46.2
3 HINDS Max 0.10,33 29.26,52 46.1
4 CAPELLO Roberto 0.20,36 29.36,55 45.8
5 REINHOLD Vilgot 0.39,63 29.55,82 45.3

16.06 Michiel Mouris e Ashlin Barry pagano rispettivamente 0.06.70 e 0.03.75 al primo intermedio.

16.05 Giù dal podio Roberto Capello. Il piemontese viene scalzato dal britannico Max Hinds (29.26.52).

16.04 Seff van Kerchoffe al comando! Il 29.26.19 vale al fiammingo la prima piazza.

16.03 Il polacco Jan Michal Jackowiak si immette secondo al primo intermedio (15.15.04).

16.01 Capello perde qualcosina nell’ultima sezione, ciò nonostante l’atleta nostrano ottiene una degna seconda piazza provvisoria (29.36.55)!

16.00 Rettilineo per Capello, vediamo se è riuscito nel recupero sul pavé.

16.00 Ultimi km per l’azzurro Roberto Capello.

16.00 Partito l’ultimo corridore, trattasi del britannico Dylan Sage.

15.59 Beckam Drake in testa in 29.21.26!

15.58 Comincia la sua prova il tedesco Benedikt Benz.

15.57 van Kerchoffe primo al secondo intermedio (21.45.12), ma i primi tre sono racchiusi in soli 7”.

15.56 Partito Mattia Agostinacchio!

15.54 Ottimo Beckam Drake al secondo passaggio (21.52.76), occhio a Roberto Capello che si avvicina! L’italiano paga solamente 0.02.02 alla miglior prestazione dell’americano.

15.52 La top five provvisoria:

1 REINHOLD Vilgot 29.55,82 29.55,82 45.3
2 NOVAL Benjamín 0.08,84 30.04,66 45.1
3 VAN DER MERWE Nicholas 0.19,11 30.14,93 44.8
4 FUGGER Heimo 0.30,46 30.26,28 44.5
5 ESTUPIÑAN Kevin Andres 0.48,80 30.44,62 44.1

15.51 Miglior crono al primo time point per il fiammingo van Kerchoffe (15.08.23)!

15.51 Meno di cinque minuti alla partenza di Mattia Agostinacchio.

15.50 Noval chiude secondo in 30.04.66, ci si aspettava qualcosa in più dal giovane maiorchino.

15.49 Parte Michiel Mouris, subito dopo il rivale Ashlin Barry (Stati Uniti).

15.48 Secondo tempo al primo intermedio per Roberto Capello! L’azzurro paga +0.06.45 dall’americano Drake.

15.46 Benjamin Noval sul tratto finale in pavé.

15.45 A breve la partenza del favorito Michiel Mouris (Paesi Bassi).

15.44 Gara avviata per l’ucraino Oleh Smolynets e lo spagnolo Enaut Urkaregi.

15.43 L’americano Beckam Drake fa segnare un 15.17.41 al primo time point, miglior riferimento momentaneo.

15.42 Noval paga 15” di ritardo da Reinhold al secondo intermedio.

15.41 Non fra molto sapremo anche la prestazione al primo intermedio di Roberto Capello.

15.40 Benjamin Noval si avvicina al secondo riscontro.

15.39 Leadership provvisoria per lo svedese Vilgot Reinhold in 29.55.82.

15.38 Quindici corridori devono effettuare la partenza.

15.36 Si lancia il britannico Max Hinds.

15.36 Penzola l’auricolare radio di Noval, lo spagnolo passa secondo al primo intertempo (15.38.81).

15.35 Lo svedese Reinhold registra un 22.17.44 al secondo riscontro.

15.35 Iniziano le partenze dei favoriti, è il turno di Seff van Kerchkove (Belgio).

15.34 Problemi alla radio per Benjamin Noval.

15.32 La top five provvisoria:

1 JOHNSON Joshua 22.48,2 22.48,23 47.4
2 PROSANDEEV Yaroslav 0.18,6 23.06,82 46.7
3 KUNTARIČ Vanja 0.30,6 23.18,82 46.3
4 CHZHAN Kirill 0.37,2 23.25,45 46.1
5 HARDY Tristan 0.47,2 23.35,39 45.8

15.31 Comincia la sua gara Roberto Capello!

15.29 Due minuti alla partenza di Roberto Capello.

15.28 Tristan Hardy (Mauritus) secondo al traguardo in 31.48.55.

15.27 Miglior prestazione provvisoria al primo intertempo per lo svedese Vilgot Reinhold (15.36.57).

15.26 Parte l’olandese Gijs Schoonvelde.

15.25 Attendiamo con curiosità il passaggio all’intermedio dello spagnolo Benjamin Noval.

15.24 Joshua Johnson (Sudafrica) fa segnare il miglior riferimento al secondo riscontro (22.48.23).

15.22 Vanja Kuntaric balza abbondantemente al comando con il crono di 31.20.01.

15.21 Dieci minuti alla partenza di Roberto Capello (15:31:30).

15.20 Roger Suren (Namibia) secondo al traguardo in 32.10.81.

15.19 Parte Benjamin Noval (Spagna), ci addentriamo pian piano nelle fasi calde della cronometro.

15.17 Ottimi i passaggi di Joshua Johnson e Yaroslav Prosandeev al primo time point (15.56.42 e 16.14.28).

15.16 Vanja Kuntaric abbassa di molto il tempo di Kuitenov al secondo intertempo (23.18.82).

15.14 Marouane Kharbouchi ad un passo dalla caduta in curva, salvataggio miracoloso del marocchino.

15.13 Murat Kuitenov (Kazakistan) primo in 32.09.36, seconda piazza per il russo Yakovlev (+0.04.53).

15.11 Il marocchino Marouane Kharbouchi si prende la miglior prestazione al primo intermedio. Il campione nazionale scalza lo sloveno Kuntaric in 16.20.40.

15.10 Comincia la cronometro lo svedese Vilgot Reinhold.

15.09 Il classe 2008 Vanja Kuntaric (Slovenia) passa in 16.22.35 al primo riscontro, nuovo miglior riferimento.

15.07 La top three provvisoria della cronometro juniores maschile:

1 PROSKURYAKOV Artyom 32.47,12 32.47,12
2 BYUSA Pacifique 1.47,85 34.34,97
3 ALI ALSAYED Saifallah 2.12,95 35.00,07

15.05 23.50.29 per Kuitenov al secondo intermedio e nuovo miglior tempo.

15.04 Yakovlev timbra il miglior tempo al secondo riscontro (24.00.62).

15.02 Alle 15:19:30 partirà lo spagnolo Benjamin Noval, primo di una ricca serie di outsider.

15.01 Vanja Kuntaric il partente più giovane, 16 anni e 269 giorni per lo sloveno.

14.59 Il qatariota Abdelghali terzo all’arrivo in 35.56.32.

14.58 16.45.47 al primo riscontro per Yakovlev. L’atleta neutrale si mette al comando ma viene immediatamente superato dal kazako Murat Kuitenov (16.33.19).

14.56 Ottima la progressione del russo Matvei Yakovlev.

14.55 Denver Alphonse (Santa Lucia) terzo all’arrivo in 37.01.55.

14.53 Quarantacinque corridori devono ancora effettuare la partenza.

14.51 Younes Ramy Abdelghani terzo al secondo intermedio in 26.14.79.

14.50 Si lancia anche il turco Gokturk Yuzerler.

14.48 Al comando Artyom Proskuryakov (Azerbaijan) con il tempo di 32.47.12.

14.46 Resiste ancora il 34.34.97 del ruandese Byusa.

14.45 Parte per la Giordania Mohammad Hajeer.

14.43 Proskuryakov in transito sul pavé della Côte de Kimihurura.

14.42 Proskuryakov primo anche al secondo intermedio nonostante i problemi al cambio posteriore (24.08.54).

14.40 Fase interlocutoria della gara, manca ancora un po’ alle partenze dei big.

14.39 Hafiz Salih passa sul traguardo in 37.25.98, seconda piazza momentanea per il qatariota.

14.37 Prateek Ravla (Zimbabwe) comincia la cronometro.

14.36 Ha chiuso la sua prova anche l’angolano De Araujo, il quale paga 4.11.62 al leader provvisorio Byusa.

14.35 Problema al cambio posteriore per Proskuryakov.

14.33 Proskuryakov in testa al primo time point con il crono di 16.56.10.

14.32 Ottima l’andatura dell’azero Artyom Proskuryakov, il quale ha già effettuato diversi sorpassi.

14.31 Il nativo di Santa Lucia Denver Alphonse si piazza secondo al primo riscontro (19.20.72).

14.30 Il ruandese Pacifique Byusa chiude la sua cronometro in 34.34.97.

14.29 Ricordiamo gli orari di partenza degli azzurri: Alle 15:31:30 al via Roberto Capello, alle 15:55:30 Mattia Agostinacchio.

14.27 Un chilometro rimanente per Pacifique Byusa.

14.26 Scatta la prova del keniota Ian Kipchirchir.

14.24 La Côte de Kimihurura è composta da un tortuoso tratto in pavé.

14.23 Byusa già all’imbocco della Côte de Kimihurura (1.3 km al 5.7%).

14.22 Il tanzaniano Maziri secondo al primo intermedio in 19.51.61.

14.21 Inizia la sua crono anche il maliano Saibou Kone.

14.19 Byusa in direzione del secondo time point.

14.18 È passato al primo riscontro anche Sergio De Araujo. L’angolano paga 2.08.58 a Pacifique Byusa.

14.16 Scollinata la Côte de Nyanza, si prosegue con una sezione in discesa per poi risalire sino al traguardo.

14.15 Parte il nativo di Comoros Issouf Irhamdine.

14.13 Il ruandese passa al primo intermedio in 17.52.76.

14.12 Suonano i tamburi per Pacifique Byusa, estasiato il pubblico di Kigali.

14.11 A breve riceveremo i primi riscontri cronometrici, Byusa sarà il primo a far segnare un tempo.

14.09 In corso il primo approccio della Côte de Nyanza (2.3 km al 5.8%).

14.07 Malvina (Seychelles) e Fall (Senegal) gli ultimi due atleti ad aver iniziato la gara.

14.05 Il ruandese Byusa è ai piedi della prima Côte.

14.03 Proseguono le partenze, riservate finora agli atleti non europei.

14.01 Partiti anche il qatariota Sali e il maliano Bagayogo.

14.00 Sul tracciato anche il nigeriano Tinni e il tanzaniano Masoli.

13.58 Il francese Paul Seixas detiene il titolo di campione in carica. L’ultimo italiano a vincere codesta crono fu Antonio Tiberi nel 2019.

13.56 Atmosfera bellissima, il pubblico ruandese si gode a pieno la manifestazione iridata.

13.54 Anticipata di qualche minuto la partenza, Pacifique Byusa ha già iniziato la sua prova.

13.52 Nella mattinata si è svolta la cronometro juniores femminile, la quale ha visto la vittoria dell’olandese Megan Arens. Lontane le azzurre, quattordicesima piazza per Chantal Pegolo e ventunesima per Elena De Laurentis.

13.50 Saranno 83 gli uomini al via, di seguito la startlist completa:

1 83 13:57:00 BYUSA Pacifique Rwanda
2 82 13:58:30 YACOUBA TINNI Mounkaila Niger
3 81 14:00:00 MASOLI Waziri Tanzania
4 80 14:01:30 SALI Hafiz Qatar
5 79 14:03:00 BAGAYOGO Bakary Mali
6 78 14:04:30 OUANGRAOUA Mahamadi Burkina Faso
7 77 14:06:00 MALVINA Trevor Seychelles
8 76 14:07:30 FALL Babacar Atta Senegal
9 75 14:09:00 ALPHONSE Denver Saint Lucia
10 74 14:10:30 KEITA Sorydjan Guinea
11 73 14:12:00 MOHAMMED Frarrakhan Ghana
12 72 14:13:30 IRHAMDINE Issouf Soidiki Comoros
13 71 14:15:00 PROSKURYAKOV Artyom Azerbaijan
14 70 14:16:30 SOUMANA Sofiane Niger
15 69 14:18:00 HATALI Joseph Tanzania
16 68 14:19:30 ABDELGHANI Younes Ramy Qatar
17 67 14:21:00 KONE Saibou Mali
18 66 14:22:30 THIEL Marco Namibia
19 65 14:24:00 ASHA’AR Osama Jordan
20 64 14:25:30 KIPCHIRCHIR Ian Kenya
21 63 14:27:00 GULWAKO Sivuyile Eswatini
22 62 14:28:30 DEMIRCAN Muhammet Umut Turkey
23 61 14:30:00 ALI ALSAYED Saifallah Egypt
24 60 14:31:30 LAOUINI Mohamed Amine Tunisia
25 59 14:33:00 HATIM Kagaba Uganda
26 58 14:34:30 RAVLA Prateek Zimbabwe
27 57 14:36:00 ROUILLARD Henri Mauritius
28 56 14:37:30 SAÏZONOU Exodus Benin
29 55 14:39:00 YAKOVLEV Matvei Individual Neutral Athletes
30 54 14:40:30 KUITENOV Murat Kazakhstan
31 53 14:42:00 RAMADHANA Vinsya Indonesia
32 52 14:43:30 SURÉN Roger Namibia
33 51 14:45:00 HAJEER Mohammad Jordan
34 50 14:46:30 FSEHAYE Semere Ethiopia
35 49 14:48:00 NTIRENGANYA Moise Rwanda
36 48 14:49:30 YUZERLER Gokturk Turkey
37 47 14:51:00 KUNTARIČ Vanja Slovenia
38 46 14:52:30 KHARBOUCHI Marouane Morocco
39 45 14:54:00 MIIRO Paul Uganda
40 44 14:55:30 HARDY Tristan Mauritius
41 43 14:57:00 HAMZIOUI Salah Algeria
42 42 14:58:30 PROSANDEEV Yaroslav Individual Neutral Athletes
43 41 15:00:00 JOHNSON Joshua South Africa
44 40 15:01:30 CHZHAN Kirill Kazakhstan
45 39 15:03:00 AMIRI Yousuf United Arab Emirates
46 38 15:04:30 WIJAYA Raditia Etto Indonesia
47 37 15:06:00 ANDRADE Omar Mexico
48 36 15:07:30 YIP Hon Man Hong Kong
49 35 15:09:00 REINHOLD Vilgot Sweden
50 34 15:10:30 MIRBAGHERI FIROOZABADI Nabi Seyyed Mohammad Iran
51 33 15:12:00 VAN DER MERWE Nicholas Bulgaria
52 32 15:13:30 PETRIČ Bastian Slovenia
53 31 15:15:00 TJUMINS Georgs Latvia
54 30 15:16:30 FUGGER Heimo Austria
55 29 15:18:00 ESTUPIÑAN Kevin Andres Colombia
56 28 15:19:30 NOVAL Benjamín Spain
57 27 15:21:00 BERGERON Antoine Canada
58 26 15:22:30 GANCARZ Ksawery Poland
59 25 15:24:00 MÜLLER Gian Switzerland
60 24 15:25:30 SCHOONVELDE Gijs Netherlands
61 23 15:27:00 DRAKE Beckam United States
62 22 15:28:30 VASSAL Théophile France
63 21 15:30:00 GOOLD Max Australia
64 20 15:31:30 CAPELLO Roberto Italy
65 19 15:33:00 WINTER Zeno Levi Germany
66 18 15:34:30 VAN KERCKHOVE Seff Belgium
67 17 15:36:00 HINDS Max Great Britain
68 16 15:37:30 ZAŇKA Jakub Czech Republic
69 15 15:39:00 CALDERÓN Jerónimo Colombia
70 14 15:40:30 PASTVA Jakub Slovakia
71 13 15:42:00 SMOLYNETS Oleh Ukraine
72 12 15:43:30 URKAREGI Eñaut Spain
73 11 15:45:00 RIGBY Monty Canada
74 10 15:46:30 JACKOWIAK Jan Michal Poland
75 9 15:48:00 STIRNIMANN Tom Switzerland
76 8 15:49:30 MOURIS Michiel Netherlands
77 7 15:51:00 BARRY Ashlin United States
78 6 15:52:30 BLANC Johan France
79 5 15:54:00 STEVENSON Lucas Australia
80 4 15:55:30 AGOSTINACCHIO Mattia Italy
81 3 15:57:00 BENZ Benedikt Germany
82 2 15:58:30 VANDEN EYNDE Mats Belgium
83 1 16:00:00 SAGE Dylan Great Britain

13.47 Il giovanissimo Pacifique Byusa (Ruanda) il primo atleta a partire (ore 13:57).

13.45 L’olandese Michiel Mouris e lo statunitense Ashlin Barry i prinicipali indiziati al successo finale, ma occhio ai numerosi outsider.

13.43 Due i punti intermedi, rispettivamente al km 10.6 e 18.

13.42 22.6 i km da percorrere, una cronometro tutt’altro che banale, in virtù delle due asperità presenti: Côte de Nyanza (2.3 km al 5.8%) al km 8.6 e la Côte de Kimihurura (1.3 km al 5.7%) al km 20.7.

13.39 Roberto Capello e Mattia Agostinacchio i due corridori al via per la nazionale italiana.

13.37 Buon pomeriggio amici di OA Sport, benvenuti a Kigali (Ruanda), sede dei Mondiali di ciclismo 2025. Fra venti minuti scatterà la cronometro riservata agli atleti juniores.

Buongiorno amici di OA Sport, benvenuti alla DIRETTA LIVE della cronometro maschile juniores, prova a tempo valevole per i Mondiali di ciclismo 2025. La seconda giornata ha riservato sensazioni agrodolci in casa Italia, con il bronzo di Federica Venturelli e il beffardo quarto posto di Lorenzo Finn nelle rispettive crono Under 23.

Il percorso che intraprenderanno i giovani corridori è identico a quello delle altre categorie, partenza e arrivo fissati a Kigali (Ruanda). 22.6 i km da percorrere, primo tratto che si presenta piuttosto pianeggiante. La strada inizierà a salire al km 8.6, con l’imbocco della Côte de Nyanza (2.3 km al 5.8%), prima delle due asperità del tracciato. Superato lo scoglio si prosegue in discesa e successivamente in pianura, sino ad arrivare alla sezione finale al km 20.7. Da qui comincerà la Côte de Kimihurura (1.3 km al 5.7%), ascesa massacrante caratterizzata dal tortuoso pavé. Essa segnerà l’epilogo della crono, con il traguardo posto rigorosamente in salita.

Numerosi i baby corridori con capacità di impressionare. La lotta per la medaglia più prestigiosa è aperta ad un’ampia cerchia, volendo delineare uno o più favoriti si cade inevitabilmente su Michiel Mouris (Paesi Bassi) e Ashlin Barry (Stati Uniti), passando per Benedikt Benz (Germania) e Seff van Kerchkove (Belgio). L’Italia punta in alto, schierando Roberto Capello (ore 15:31:30) e Mattia Agostinacchio (ore 15:55:30). I due classe 2007 vestono i panni di outsider, ma occhio ad una gara che potrebbe riservare sorprese e benevoli colpi di scena.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE scritta cronometro maschile juniores, prova a tempo valida per i Mondiali di ciclismo 2025. La cronaca sarà contraddistinta da aggiornamenti costanti minuto per minuto, il via è previsto per le 13:57. Buon divertimento, vi aspettiamo!