CREMONA – Venerdì 26 settembre, alle ore 16.30, al Campo Scuola di Atletica di Cremona (via Corte 3) si svolgerà l’iniziativa «Il Corpo è un dono. Camminata guidata» dedicata alla presa di consapevolezza dei benefici dell’attività fisica.
L’iniziativa si inserisce nella settimana nazionale per la donazione di organi e tessuti ed è adatta a tutte le persone. L’evento è promosso da AIDO Cremona e organizzato dal Coordinamento Donazione Organi e Tessuti di ASST Cremona con il patrocinio del Comune di Cremona. In caso di maltempo l’iniziativa verrà annullata.
CAMMINARE INSIEME: TRA SPORT E TESTIMONIANZE
Dopo l’introduzione di Francesco Pietrogrande (presidente AIDO) e Alberto Bonvecchio (coordinatore ospedaliero Procurement ASST Cremona), i partecipanti saranno coinvolti in un piccolo percorso di cammino e attività muscolare.
Una camminata e piccoli esercizi fisici accompagnati da Ermanno Manenti (campione del mondo di ciclismo trapiantati) che racconterà la sua esperienza sportiva dopo il trapianto di fegato. Il tutto con il supporto dei medici dello sport Giovanni Bozzetti (presidente FMSI Cremona e vicepresidente FMSI Lombardia) e Alberto Bonvecchio e dei fisioterapisti di ASST Cremona.
LA PREVENZIONE AIUTA A VIVERE MEGLIO
L’iniziativa è stata pensata per ricordare a tutti che il corpo è un dono e come tale va rispettato, aver cura del corpo non significa solo badare all’aspetto fisico, allenare i muscoli, ma significa anche aver cura di quello che non si vede, ai nostri organi.
«La prevenzione è fatta di piccoli gesti quotidiani, come il movimento, l’alimentazione sana, no alcol e no fumo, il riposo e così via – spiega Bonvecchio -. Queste azioni sono fondamentali per tutti, in particolare per chi è in attesa di un trapianto o ha già ricevuto un organo. In sostanza muoversi significa dare la possibilità al nostro corpo di vivere meglio e più a lungo. Per questo vi aspettiamo numerosi venerdì 26 settembre alle 16.30 al Campo Scuola d’Atletica di Cremona».
Ermanno Manenti
PERCHÉ CAMMINARE FA BENE, MINUTO PER MINUTO
Camminare non è solo un’azione meccanica e quotidiana: è un vero e proprio allenamento alla salute. Ecco cosa succede quando cammini per un’ora:
- Dopo 5 minuti, il sangue inizia a circolare meglio e il battito accelera.
- Dopo 10 minuti, il cortisolo (ormone dello stress) comincia a diminuire.
- Dopo 15 minuti, la glicemia si abbassa e il metabolismo inizia a svegliarsi.
- Dopo 30 minuti, il corpo cambia marcia e comincia a bruciare i grassi accumulati.
- Dopo 45 minuti, la mente si calma: ansia e pensieri tossici diminuiscono.
- Dopo 60 minuti, il cervello rilascia dopamina e serotonina, regalandoci benessere e buon umore.