PALERMO – Via libera da parte della commissione Salute dell’Assemblea regionale siciliana al piano di revisione della rete ospedaliera nell’Isola. Il parere favorevole da parte dei deputati è arrivato a maggioranza.
Il documento, a questo punto, tornerà sul tavolo della giunta regionale per l’approvazione definitiva e, a seguire, sarà inviato al ministero della Salute.
Laccoto: “Passo avanti verso l’efficentamento del sistema”
“Si conclude un percorso intenso, nato dalla condivisione promossa dal governo regionale con le Asp, i sindacati e i sindaci delle province siciliane – dice il presidente della commissione Sanità Giuseppe Laccoto -. Al di là delle diverse posizioni politiche, desidero ringraziare tutti i componenti della commissione Salute per la maturità dimostrata e per l’impegno comune volto al miglioramento dei servizi sanitari della nostra Regione”.
“Un sentito ringraziamento va al presidente della Regione, Renato Schifani, e all’assessore Daniela Faraoni per la disponibilità e il dialogo costanti, la partecipazione e lo spirito di condivisione mostrati”, aggiunge Laccoto che poi continua: “La nuova rete ospedaliera non risolve da sola i problemi della sanità siciliana, ma rappresenta un passo importante verso l’efficientamento del sistema, ponendosi in continuità e in integrazione con il percorso di potenziamento dei servizi territoriali. L’obiettivo è costruire un modello sanitario che funzioni come un unico sistema, in cui ospedali, territorio e strutture intermedie operino in stretta sinergia”.
Schifani: “Cardiochirurgia pediatrica di Taormina una priorità”
“Il parere favorevole della Commissione – dice Schifani commentando l’ok alla nuova rete ospedaliera – rappresenta un passaggio fondamentale verso una riorganizzazione più moderna ed efficiente della nostra rete ospedaliera. Ringrazio il presidente Laccoto per il suo impegno. La Sicilia ha bisogno di strutture in grado di garantire qualità e prossimità delle cure, con particolare attenzione alle esigenze dei territori”.
“La scorsa settimana – aggiunge Schifani – ho già incontrato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, con cui ho avuto un proficuo confronto su queste tematiche, ottenendo la massima disponibilità alla collaborazione. Tra le priorità ribadisco l’impegno della Regione per la salvaguardia del Centro di cardiochirurgia pediatrica di Taormina, che rappresenta un presidio di eccellenza per tutta l’Isola“.
Faraoni: “L’ok conferma la validità del lavoro svolto”
Anche l’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, ha voluto sottolineare l’importanza del voto di oggi. “Il via libera della Commissione – afferma l’assessore – conferma la validità del lavoro svolto”.
“La nuova Rete ospedaliera – aggiunge l’assessore Faraoni – non rappresenta soltanto una riorganizzazione delle strutture per acuti e post-acuti, ma costituisce l’occasione per valorizzare le risorse disponibili e adattarle alle esigenze dei cittadini. È anche uno strumento per contenere la mobilità extra-regionale, ridurre le liste d’attesa e favorire l’uscita dal piano di rientro. Ringrazio tutte le forze politiche per aver condiviso con il governo un percorso che segna passi importanti verso un sistema sanitario regionale più vicino ai bisogni della popolazione”.
La Regione proseguirà ora l’iter per arrivare all’approvazione definitiva del Piano da parte del ministero della Salute e alla sua piena attuazione.