Appuntamento giovedì 25 settembre al centro Rosy Boa di via Andrea Cesalpino, 29 per la presentazione del libro Piovono Chiodi, edizioni Libri di Mompracem. Un evento per conoscere le poesie di Stefano Cesari e di incontro con l’autore. Inizio ore 18.
Il libro Piovono Chiodi
“Navigare in mondi sconosciuti – spiega Stefano Cesari – porta spesso a sbattere la testa, fino quasi a spaccarla, nel tentativo di trovare un po’ di pace. La giusta rotta, in mezzo alla confusione di questo mondo, è ascoltare ciò che il nostro istinto desidera vivere: è la vera cartina di tornasole, capace di rivelare una luce autentica, quella della consapevolezza che le tempeste sono pronte a travolgerci la vita. Ho cercato più volte un salvagente, ma non l’ho trovato, perché vedo troppe persone morire senza accorgersi di essere attraversate dalle onde poetiche della vita”.
Chi è Stefano Cesari
Stefano Cesari nasce ad Arezzo in una tiepida sera di ottobre. Scruta il mondo che lo circonda, lo interiorizza, non si fa sfuggire niente. Con il passare degli anni va a scuola, ma studia quello che gli serve, in compenso legge, legge, legge, legge, legge, molto. Per sopravvivere ad una piatta città, collabora con il gruppo Combact-rock De Corto, declamando le sue poesie durante i concerti. Negli anni Ottanta fonda L’associazione Culturale “il Canovaccio” che produce le sue perfomance “Cristalli Liquidi” e “Ferro China” e lo spettacolo teatrale “Bassa Pressione”. Fra una lettura e l’altra arriva indenne ai giorni d’oggi e la sua testa concepisce il suo primo romanzo “Alla ricerca dell’equilibrio”, nel frattempo ha partecipato anche al Maurizio Costanzo Show con le sue liriche. Continua a trascorrere parte del suo tempo libero, girovagando in bicicletta, per alimentare la sua fervida immaginazione.