Svelata la versione 2026 della superbike da 998cc e 218cv. Non mancano innovazioni in stile MotoGP come i Corner Sidepods e il cambio racing. Il prezzo? 43.990 euro

23 settembre 2025

La Casa di Borgo Panigale svela la nuova Panigale V4 R, il modello top della sua settima generazione di sportive, nato dall’esperienza maturata in MotoGP e Superbike. Con un motore Desmosedici Stradale R da 998cc omologato Euro 5+ e una potenza massima di 218cv che diventano 235cv a 15.500 con scarico racing accessorio e addirittura 239cv con scarico racing e olio Ducati Corse. Insomma, se ancora non dovesse essere chiaro, questa Ducati è studiata per eccellere nel Mondiale Superbike e offrire al pubblico la massima espressione della tecnologia racing su moto stradale.

Il propulsore, approfonditamente rivisto in collaborazione con Ducati Corse, migliora la curva di coppia e potenza ai medi e alti regimi, consentendo un allungo superiore fino a 16.000 giri. La Panigale V4 R può raggiungere una velocità massima di 318 km/h, cifra che supera i 330 km/h adottando lo scarico racing.

Tra le novità più rilevanti figurano per la prima volta su una moto omologata per la strada i Corner Sidepods, soluzioni aerodinamiche prese direttamente dalla MotoGP 2021 che incrementano la deportanza e migliorano la stabilità alle alte velocità. Il design della carenatura è arricchito da nuove ali maggiorate, capaci di aumentare il carico aerodinamico fino al 25%, migliorando la precisione e il grip in curva e nelle frenate.

Ducati Panigale V4 R: in arrivo la nuova icona tecnologica derivata dalle corse [VIDEO & GALLERY]

Innovativo è anche il cambio Ducati Racing Gearbox (DRG), che sposta la folle sotto la prima marcia eliminando l’innesto accidentale durante le fasi critiche di staccata, con l’adozione del sistema Ducati Neutral Lock (DNL), brevettato e disinseribile dal pilota. Questo schema, mutuato dalle competizioni, rende le cambiate tra prima e seconda più rapide e sicure.

La ciclistica riprende il telaio Front Frame e il forcellone Hollow Symmetrical Swingarm, progettati per esaltare le caratteristiche delle gomme slick da Superbike, migliorando il controllo in uscita di curva e il feeling al comando. La Panigale V4 R è dotata inoltre di sospensioni Öhlins di ultima generazione, inclusi forcella pressurizzata NPX, ammortizzatore TTX36 e il primo ammortizzatore di sterzo meccanico Öhlins SD20 su una moto di serie, per un controllo sterzo ottimale.

Il pacchetto elettronico si avvale di soluzioni avanzate come l’algoritmo Ducati Vehicle Observer (DVO) e l’ABS Cornering con frenata combinata evoluta, implementando il Race Brake Control che consente una gestione più aggressiva e raffinata del freno posteriore nei rallentamenti in curva. La nuova View “Grip Meter” del cruscotto da 6,9” assiste il pilota nella percezione del grip disponibile, affinando la guida sportiva.

Ducati Performance completa l’offerta con un ampio catalogo di accessori dedicati alla pista, tra cui software di mappatura motore, cerchi in fibra di carbonio, pacchetti freni PRO e carene racing, per personalizzare e massimizzare le prestazioni.

La nuova Panigale V4 R è attesa nei concessionari europei da novembre 2025, seguita dal lancio negli Stati Uniti e altri mercati a partire da dicembre. Una moto che sintetizza il meglio dell’ingegneria Ducati e dell’esperienza racing, portando su strada tutti i benefici della tecnologia più avanzata del motociclismo competitivo. Il prezzo è da vera regina di categoria, 43.990 sono gli euro necessari per portarsi a casa questo concentrato di tecnologia.