20:01

Angelino e Tsimikas

“Cosa manca ad Angelino e cosa posso trovare in più da Tsimikas? Non ho il mal di testa sulle differenze tra i due giocatori. Abbiamo 23 giocatori ed è assolutamente normale che ci siano delle rotazioni. La possibilità di far giocare più giocatori è importante, perché non si possono disputare tutte le 60 partite con gli stessi. Ad Angelino non manca niente e a Tsimikas non manca niente. Sono due giocatori molto simili che giocano in un ruolo praticamente uguale. Difficilmente possono ricoprire un altro ruolo e quindi si alterneranno a seconda dei momenti, ma non per demeriti o mancanze di uno o dell’altro”

19:57

Come si può battere il Nizza di Haise

“Haise mi ha studiato per anni e si ispira a me? Mi fa molto piacere. Quando ho cominciato a giocare le coppe ho avuto un ritorno importante, sia con l’Europa League sia con la Champions. Non c’erano tante squadre che avevano un modulo simile fino a qualche anno fa, aver ispirato allenatori così importanti e così bravi per alcune cose è motivo d’orgoglio e lo ringrazio per questo. Come pensiamo di battere il Nizza? Sarà una partita dove entrambe le squadre cercheranno di ottenere il massimo. Quando due squadre giocano in un modo simile, a specchio, contano i dettagli e i particolari. Ognuno di noi cercherà di far prevalere questo. La vedo come una partita aperta, spero sia una buona partita. Non credo che ci saranno in campo due squadre che cercheranno di speculare sul risultato”

19:52

Dybala, Bailey e Pellegrini

“Come procede il recupero di Dybala e Bailey? Credo andremo dopo la sosta, non prima. Pellegrini? Penso che sia in grado di giocare domani, tutti i giocatori sono in grado di giocare dopo tre giorni. Arriva da un lungo periodo di inattività e magari su di lui la partita dell’altro giorno può avere un peso superiore, ma non credo che nel calcio di oggi sia un problema giocare a distanza così ravvicinata. Chiaramente se lo fai per tante settimane può essere un problema. L’unico problema può essere il rischio infortuni, giocando così spesso, ma se un giocatore sta bene ed è allenato bene non ha problemi”

19:48

Nessuna aspettativa tra Europa e Serie A

“La Roma è tra le favorite in Europa e cosa mi aspetto da questa competizione? Non lo so, vale anche per il campionato. La Roma è una squadra che sta cercando di costruirsi e di arrivare attraverso un modo di giocare diverso. Sta facendo il suo percorso, non credo che oggi sia possibile dire se è favorita o che cosa possa fare in campionato. La Roma deve pensare a crescere e a giocare meglio, ad amalgamarsi sempre di più, a inserire altri giocatori in rosa. Questa è una competizione diversa rispetto a due anni fa, c’è una classifica e un calendario non sempre uguale per tutti. Il nostro è un calendario tra i più difficili, incontriamo Stoccarda e Lille in casa e fuori casa abbiamo situazioni di squadre ottime in ambienti non facili. Dobbiamo cercare di fare punti ovunque e pensare partita dopo partita, i programmi devono essere trattati un po’ più avanti perché adesso hanno poco valore”

19:43

Le parole di El Aynaoui

“Come sta andando il mio ambientamento con la Roma? È tutto nuovo per me, adesso conosco bene tutta la squadra, cerco di lavorare bene tutti i giorni e cerco di essere pronto quando mi chiamano e cerco di dare il massimo. Conosco bene il campionato francese, mi sento bene. Ho conosciuto Haise, mi ha fatto scoprire il livello più alto con il Lens. Ci dobbiamo aspettare una squadra con principi simili a quelli di Gasperini. Abbiamo visto con i video quello che fa il Nizza, mi aspetto una squadra che ha lavorato bene. Se posso replicare a Roma il numero di gol fatti registrare al Lens? Il calcio italiano e quello francese sono molto diversi. Se posso fare così tanti gol non lo so, non ho delle cifre in mente. Se posso aiutare la squadra lo farò, anche senza fare molti gol. Quello che conta è fare il massimo”

19:40

Boga è un ottimo giocatore

“Cosa penso di Boga? È un ottimo giocatore e ragazzo, a Bergamo è venuto con grandi aspettative. È venuto dopo Gomez e Ilicic. Non è riuscito a rispettare le aspettative migliori, però lo ricordo come un giocatore che per atteggiamento e prestazioni è sempre stato disponibile, utile e forte”

19:37

Il problema degli attaccanti

“La mia intenzione è quella di ampliare la rosa della Roma e avere più possibilità di rotazioni. A parte col Torino, la squadra ha sempre segnato. La mia analisi è che vedo più una difficoltà offensiva, una difficoltà ogni volta che andiamo in vantaggio: la mia sensazione è che non giochiamo nello stesso modo e che siamo condizionati dal vantaggio, rischiando di subire gol e magari riesce a portare in porto il risultato. Questo mi porta a fare delle prove in partite che sono molto importanti. In questo periodo si è creato un certo nucleo di giocatori molto solidi e con un rendimento molto efficace, ma prima o poi dobbiamo cercare di avere più sicurezza in altri giocatori per poter affrontare così tante partite. Ci troviamo in vantaggio e la squadra non continua a giocare nello stesso modo. Ma c’è un po’ di eccessiva prudenza, a volte quando sei in vantaggio le condizioni per fare gol sono molto spesso più agevolate di quando sei 0-0″

19:35

La vittoria del derby

“La stracittadina è sempre una partita a parte, fuori dal contesto del campionato e delle classifiche. C’è una rivalità sempre molto forte. Prima di tutto è stato importante per la soddisfazione che ho visto nei tifosi, nella squadra, nella società e anche in me stesso ovviamente. Serve ad acquisire credibilità e prendere slancio e fiducia, per migliorarci sempre di più”

19:33

Dovbyk, il dubbio di Gasp

Dovbyk titolare contro il Nizza? Potrebbe essere, ma devo ancora decidere. È un’alternativa a Ferguson, nell’ultimo allenamento hanno fatto entrambi molto bene. Il mio inserimento a Roma? Devo uscire dalla zona di confort dopo 9 anni, era facile proseguire su delle linee impostate con gruppo giocatori uniti che mi davano un contributo notevole anche per inserire nuovi giocatori. Ora l’ambienete è nuovo per me. Ci sono giocatori come Cristante, Mancini, in parte El Shaarawy e Dybala che ho avuto modo di allenare, ma quello nuovo ero io e sono io che devo cercare di riprendere quelle che sono già le caratteristiche di una squadra che ha una sua assoluta identità, con dei giocatori che hanno un’identità ben precisa. Stiamo tutti insieme cercando di costruire qualcosa con delle idee diverse rispetto alle loro abitudini. Ho trovato un ambiente che mi ha dato grande applicazione e credito, abbiamo già consolidato un aspetto nello stare in campo”

19:32

“Pellegrini deve diventare un atleta”

Cosa vuol dire ‘Pellegrini atleta’? È sempre stato considerato come un giocatore giustamente dalla grande qualità tecnica ma ha dei margini per diventare un giorcatore di alto livello nelle sua potenzialità, se riuscirà a recuperare una parte di calcio che ha considerato sempre poco. Tutto pate della testa e lui è un ragazzo sano, deve credere di poter partecipare anche alla fase difensiva della squadra ed essere un giocatore di assoluto valore nelle due fasi. Non sempre giochiamo noi, a volte anzi spesso ci sono anche gli avversari”

19:30

Gasperini: “La storia della Roma in Europa è uno stimolo”

“L’anima europea della Roma e le grandi partite fatte nella storia del club? Non sono un peso ma uno stimolo per fare meglio, in Europa per le squadre italiane non è mai facile raggiungere gli obiettivi. Ogni anno ci proviamo, e anche quest’anno lo faremo. Questi tre mesi abbiamo fatto un gran percorso per come è iniziato il campionato, abbiamo fatto buone gare. La squadra ha una sua identità. Sto vedendo qualcosa a livello dell’applicazione delle mie idee. Poi ci sono delle caratteristiche che vanno rispettate”

19:24

La Roma partita da Fiumicino per Nizza

La Roma è partita dall’aeroporto Leonardo da Vinci poco dopo le 18 con un volo Ita Airways per Nizza, dove domani giocherà la prima giornata di Europa League. I calciatori e lo staff tecnico, con in testa al gruppo l’allenatore Gian Piero Gasperini, hanno raggiunto il gate d’imbarco alla fine del terminal B, accolti dai saluti di passeggeri e operatori dello scalo romano con cui si sono intrattenuti per qualche selfie

19:15

Nizza-Roma: annunciato l’arbitro per l’esordio in Europa League dei giallorossi

Sarà Juan Martinez Munuera l’arbitro di Nizza-Roma, gara valida per la prima giornata della fase campionato di Europa League, in programma mercoledì 24 settembre alle 21. La designazione, comunicata ufficialmente dall’Uefa, inserisce un team arbitrale tutto spagnolo per l’esordio europeo dei giallorossi, che inizieranno il loro cammino nella competizione sul campo dei francesi

19:10

Calendario Europa League Roma, ufficiali le date e gli orari: i giallorossi iniziano a Nizza

Dopo aver conosciuto le sue avversarie in Europa League, la Roma di Gian Piero Gasperini conosce anche il suo cammino nella seconda competizione europea per club. Diramato il calendario, con date orari di tutte le partite dei giallorossi…

TUTTE LE PARTITE

19:05

Nizza, Haise e Dante: “Roma forte, in molti vorrebbero essere al posto nostro per sfidarla”

“Siamo consapevoli delle qualità della Roma. Bisogna essere attenti dal primo all’ultima secondo. Questo è un dato di fatto. Non siamo riusciti a qualificarci alla Champions League, ma penso che si siano tante squadre francesi che vorrebbero essere al nostro posto a giocare l’Europa League e sfidare la Roma in casa, è un’esperienza che ci rendere felicissimi”. Così l’allenatore del NizzaFranck Haise, alla vigilia della sfida valida per la prima giornata della Fase Campionato di Europa League

LEGGI LE PAROLE IN CONFERENZA

19:00

Roma, Dybala non convocato contro il Nizza: ecco la lista di Gasperini per l’Europa League

Gasperini ha diramato la lista dei convocati per Nizza-Roma, la prima partita di Europa League: è presente Wesley, l’esterno brasiliano che non era stato chiamato per il derby contro la Lazio. Oltre agli infortunati Dybala e Bailey, mancano all’appello Baldanzi e Vasquez, entrambi fuori dalla lista Uefa…

LEGGI LA LISTA COMPLETA

Stadio Allianz Riviera, Nizza (Francia)