Terzo allenamento congiunto per la Campi Reali Cantù, che prosegue il cammino di avvicinamento al campionato di pallavolo di serie A2 maschile. Oggi pomeriggio alle 17, al Centro Pavesi Fipav di Milano, si metterà alla prova contro una formazione di Superlega, l’Allianz Milano, per testare il proprio stato di forma.

Roster incompleto

Si tratta della seconda amichevole contro una squadra della massima serie nel giro di pochi giorni, dopo che venerdì i ragazzi di coach Alessio Zingoni hanno ben figurato contro la Mint Vero Volley Monza, uscendo sconfitti solo al tie-break, dopo essere stati in vantaggio 1-0 e 2-1. Come Monza, anche Milano, allenata da coach Roberto Piazza, ha a disposizione un roster ben lontano da quello che si vedrà in campionato.

Sono stati ben sei i giocatori convocati al mondiale in corso nelle Filippine, oltre allo stesso Piazza, protagonista sulla panchina dell’Iran.

E se l’esperienza di Fernando Kreling, brasiliano e di Tatsunori Otsuka, giapponese, è finita già dopo la fase a gironi, Nemanja Masulovic, serbo, Veikka Lindqvist, finlandese, e i due belgi Ferre Reggers e Seppe Rotty, questa mattina avversari dell’Italia nei quarti, hanno proseguito il cammino nella fase a eliminazione diretta.

Chi è rimasto in Italia, comunque, ha talento e atletismo di categoria superiore. Per Luca Butti e compagni sarà dunque un test importante, utile, come ha dichiarato coach Zingoni prima della coppia di gare contro squadre di Superlega, anche per imparare a soffrire in vista di un’annata in cui ce ne sarà bisogno.

A braccio sciolto, però, Cantù ha già fatto vedere ottime cose nell’ultima uscita, con un Gaetano Penna pronto a erigersi come faro offensivo, Nikolay Ivanov e Andrea Bacco a supportare e una panchina che sta dimostrando di contare diverse alternative: dall’opposto Francesco Quagliozzi al regista Federico Bonacchi, passando per i vari Matteo Meschiari, Gabriele Pertoldi e Gioele Taiwo. Al di là del risultato, sarà importante confermarsi.

Gli altri test

Entrambi gli allenamenti congiunti disputati fin qui, sia quello vinto con i Diavoli Rosa, sia quello perso di un soffio con Monza, sono stati senz’altro positivi. Dopo Milano, i test si faranno ben più provanti. Già sabato, al PalaFrancescucci, arriverà Reggio Emilia, retrocessa dall’A2 all’A3 nello scorso campionato.

Sarà il primo di due doppi confronti: il primo ottobre si giocherà a campi invertiti e seguiranno due sfide contro Brescia, squadra top di A2, il 4 e il 10 ottobre. Poi, finalmente, l’esordio in campionato, in programma domenica 19, a Casnate, contro la Virtus Aversa.